Università
Definizione della parola Università
Ultimi cercati: Dotto 1 - Inebriante - Irrazionale - Levigazione - Acconcio
Definizione di Università
Università
L'U. di Bologna 2 estens. Denominazione di istituzioni dedicate allo studio, all'approfondimento di varie tematiche: u. popolare || u. della terza età, istituto che organizza lezioni a livello univer
1 Istituzione scientifico-didattica e culturale in senso ampio, pubblica o privata, che rappresenta il più alto livello di istruzione, ed è articolata in facoltà dove si svolge la didattica e in dipartimenti dove si effettua la ricerca SIN ateneo: iscriversi all'u.
Altri termini
Retrattile
Che può essere ritirato in un apposito alloggiamento: carrello r. degli aerei a. 1827...
Definizione completa
Benestante
Agg. Che gode di benessere economico SIN agiato: persona, famiglia b. s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa
Chiave
1 Strumento metallico per azionare serrature o dispositivi di bloccaggio: dare un giro di c. buco della c., toppa figg...
Definizione completa
Accampare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti: a. le truppe nel deserto 2 fig. Avanzare e sostenere argomenti...
Definizione completa
Occhiello
1 Foro di varia forma e finitura usato per farvi passare lacci, legature...
Definizione completa
Conglomerata
Econ. Grossa società, perlopiù finanziaria, che riunisce imprese operanti in diversi settori produttivi a. 1987...
Definizione completa
Disutile
Agg. Privo di utilità SIN inutile s.m. non com. Danno, perdita sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080