Caricamento...

Tettoia

Definizione della parola Tettoia

Ultimi cercati: Copialettere - Divieto - Editio princeps - Forfait 1 - Palamite

Definizione di Tettoia

Tettoia

[tet-tó-ia] s.f. [tet-tó-ia] s.f.
1 Costruzione atta a coprire spazi aperti, costituita da una copertura che poggia su colonne, pali o pilastri SIN pensilina 2 Gronda che sporge di molto dal tetto sec. XV
712     0

Altri termini

Foschia

Velamento, offuscamento dell'aria dovuto a umidità, a fumo, a pulviscolo a. 1883...
Definizione completa

Lugana

1 Vino bianco prodotto nel territorio di Lugana, sul lago di Garda 2 Vitigno da cui si ricava tale vino...
Definizione completa

Olmio

Elemento chimico (simbolo Ho) appartenente al gruppo delle terre rare a. 1903...
Definizione completa

Deformità

Anomalia nella configurazione di una parte del corpo SIN malformazione...
Definizione completa

Impiccato

Agg. 1 Morto per impiccagione o impiccamento 2 fig. Stretto in modo fastidioso da un colletto troppo aderente: sentirsi i...
Definizione completa

Fototipia

Tip. Procedimento di riproduzione fotomeccanica che permette di ottenere immagini con chiaroscuri per la stampa litografica a. 1891...
Definizione completa

Acchitare

V.tr. [sogg-v-arg] Nel gioco del biliardo, muovere la palla o il pallino, dando inizio alla partita acchitarsi v.rifl...
Definizione completa

Paraluce

Foto., cine. Schermo che si applica all'obiettivo per proteggerlo dai riflessi o da una luce troppo violenta a. 1958...
Definizione completa

Incorporare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far entrare qlco. al proprio interno SIN assorbire, assimilare: l'intonaco incorpora il colore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti