Caricamento...

Bronzino

Definizione della parola Bronzino

Ultimi cercati: Contraffatto - Dannato - Intrecciare - Glaucoma - Interpretare

Definizione di Bronzino

Bronzino

[bron-zì-no] agg. s. [bron-zì-no] agg. s.
agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per l'acqua, di bronzo o di rame 2 Campanella per animali sec. XVI
603     0

Altri termini

Sensatezza

Buon senso, ragionevolezza sec. XVII...
Definizione completa

Ammucchiata

1 Con valore spreg., insieme raccogliticcio, ideologicamente confuso, di persone, gruppi o partiti: a. elettorale 2 pop. Orgia, amore di...
Definizione completa

Ribollimento

1 Movimento della superficie di un liquido per effetto del calore: r. dell'acqua, del magma...
Definizione completa

Brocco

1 Ramo irto di spine...
Definizione completa

Slop

Nell'industria petrolifera, miscela di scarto della raffinazione che, unita a petrolio grezzo, viene ulteriormente raffinata...
Definizione completa

Tormalina

Min. Minerale costituito da diversi metalli in varia combinazione, di colore e caratteristiche molto variabili...
Definizione completa

Settenario

Nella metrica latina, verso di sette piedi normali e uno catalettico...
Definizione completa

Immane

1 Smisurato, enorme e quindi spaventoso, terribile: belva i. 2 Disastroso, catastrofico: i. sciagura 3 Che richiede un estremo sforzo...
Definizione completa

Boma

Mar. Antenna trasversale o orizzontale imperniata sull'albero di poppa che serve per tendere la vela di randa a. 1813...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti