Caricamento...

Bronzino

Definizione della parola Bronzino

Ultimi cercati: Attentare - Barcarizzo - Brusio - Cameristico - Utopistico

Definizione di Bronzino

Bronzino

[bron-zì-no] agg. s. [bron-zì-no] agg. s.
agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per l'acqua, di bronzo o di rame 2 Campanella per animali sec. XVI
602     0

Altri termini

Padrigno

Vedi patrigno...
Definizione completa

Infiorettatura

Abbellimento, spesso superfluo, di un testo, di una partitura, di un discorso ecc. SIN fronzolo a. 1957...
Definizione completa

Consentaneo

Conforme, corrispondente a qlco. sec. XIV...
Definizione completa

Fogliaceo

Bot. Che ha aspetto di foglia sec. XVIII...
Definizione completa

Scuotimento

1 Atto dell'agitare energicamente qlco. muovendolo con moto alterno 2 fig. Scossone, turbamento sec. XIV...
Definizione completa

Azzittire

V.tr. [sogg-v-arg] Far tacere qlcu. SIN zittire: il grido ha azzittito i presenti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Restare...
Definizione completa

Condominiale

Di condominio, riguardante un condominio: assemblea c. a. 1942...
Definizione completa

Entero-

Primo elemento di composti della terminologia medica col sign. di “intestino” (enterologia)...
Definizione completa

Tribuna

1 Podio da cui un oratore parla al pubblico fig. t. elettorale, politica, dibattito, perlopiù trasmesso alla radio o alla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti