Caricamento...

Bronzino

Definizione della parola Bronzino

Ultimi cercati: Barbiturico - Grana 1 - Detto - Formaggetta - Nitro

Definizione di Bronzino

Bronzino

[bron-zì-no] agg. s. [bron-zì-no] agg. s.
agg. med. Di malattia che dà alla pelle una pigmentazione color bronzo: diabete b. s.m. 1 ant. Vaso per l'acqua, di bronzo o di rame 2 Campanella per animali sec. XVI
559     0

Altri termini

Consolatorio

Che porta consolazione: parole c. sec. XIV...
Definizione completa

Pletora

1 med. Eccesso patologico di sangue...
Definizione completa

Antiparassitario

Agg. chim. Di preparato che distrugge i parassiti animali e vegetali s.m. Nel sign. dell'agg. SIN pesticida a. 1941...
Definizione completa

Sottotenente

Nell'esercito e nell'aeronautica, il grado più basso della categoria degli ufficiali, immediatamente inferiore a quello di tenente...
Definizione completa

Lunotto

Vetro posteriore delle automobili l. termico, attraversato all'interno da resistenze elettriche il cui calore impedisce l'appannamento a. 1956...
Definizione completa

Pastoia

1 Fune che blocca le zampe anteriori del bestiame al pascolo impedendogli di allontanarsi...
Definizione completa

Amarognolo

Agg. 1 Di sapore leggermente amaro 2 fig. Sgradevole: un tono a. s.m. Sapore amarognolo sec. XV...
Definizione completa

Abbuffata

Grande mangiata SIN scorpacciata: fare un'a. memorabile a. 1973...
Definizione completa

Burlesco

Agg. 1 Di, da burla 2 Proprio della letteratura giocosa: poesia b. s.m. (solo sing.) 1 Spirito beffardo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti