Caricamento...

Glaucoma

Definizione della parola Glaucoma

Ultimi cercati: Alone 2 - Quadrittongo - Vangelo - Maciste - Fegatella

Definizione di Glaucoma

Glaucoma

[glau-cò-ma] s.m. ( pl. -mi) [glau-cò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Malattia dell'occhio che consiste in un aumento della tensione interna al globo oculare e provoca gravi danni alla vista sec. XVI
735     0

Altri termini

Balzello 2

Tassa gravosa e arbitraria sec. XV...
Definizione completa

Cerebrale

1 anat. Del cervello, dell'encefalo: emorragia c. 2 fig. Incline alla razionalità, alla logica, più che ai sentimenti o alle...
Definizione completa

Illegittimo

1 Vietato dalla legge e difforme dalla regola legislativa SIN illegale: potere i. figlio i., espressione un tempo indicante il...
Definizione completa

Denominativo

1 Che serve a denominare 2 ling. Denominale sec. XVI...
Definizione completa

Sorvegliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere sotto stretta vigilanza un luogo, per evitare incidenti o per permettere il regolare svolgimento di...
Definizione completa

Pallino

1 Boccino usato nel gioco delle bocce e nel biliardo 2 fig. Inclinazione naturale SIN bernoccolo: avere il p. della...
Definizione completa

Parametrio

Anat. Tessuto connettivo che circonda il collo dell'utero a. 1954...
Definizione completa

Derivativo

1 Che deriva da qlco. vocaboli d., derivati | acquisto d. di un diritto, acquisto da chi ne era titolare...
Definizione completa

Portante

Agg. 1 Che sostiene un carico: muro, scocca p. struttura p., l'insieme delle travi e dei pilastri che reggono un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti