Caricamento...

Glaucoma

Definizione della parola Glaucoma

Ultimi cercati: Preconcetto - Engagé - Incollaggio - Tuono - Impennaggio

Definizione di Glaucoma

Glaucoma

[glau-cò-ma] s.m. ( pl. -mi) [glau-cò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Malattia dell'occhio che consiste in un aumento della tensione interna al globo oculare e provoca gravi danni alla vista sec. XVI
760     0

Altri termini

Duchessa

1 Donna che gode di un titolo ducale 2 Moglie del duca sec. XIV...
Definizione completa

Interpretativo

Finalizzato all'interpretazione, alla spiegazione di qlco. SIN esegetico: metodo i. dir. norma i., che spiega il senso di un'altra norma...
Definizione completa

Chewing-gum

Gomma da masticare ricavata dal latice di una pianta dell'America centrale (Acras sapota)...
Definizione completa

Ideofono

Segno linguistico la cui forma fonetica tende a imitare un suono (p.e. puff per simulare l'ansimare di chi corre)...
Definizione completa

Baglio

Mar. Grossa trave in legno o ferro, che lega le murate e sostiene il ponte sec. XVIII...
Definizione completa

Lemmario

Insieme dei lemmi di un'enciclopedia o di un dizionario a. 1965...
Definizione completa

Algonchiano

Geol. Il più recente dei due periodi in cui si suddivide l'era archeozoica, caratterizzato da rocce con fossili di protozoi...
Definizione completa

Scotto

Troppo cotto: pasta s. a. 1957...
Definizione completa

Borghese

Agg. 1 Della borghesia e del borghese: società, mentalità b. 2 estens. Dei costumi, delle abitudini e della mentalità della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti