Caricamento...

Glaucoma

Definizione della parola Glaucoma

Ultimi cercati: Bronzino - Entroterra - Straricco - Interpretare - Malmesso

Definizione di Glaucoma

Glaucoma

[glau-cò-ma] s.m. ( pl. -mi) [glau-cò-ma] s.m. ( pl. -mi)
med. Malattia dell'occhio che consiste in un aumento della tensione interna al globo oculare e provoca gravi danni alla vista sec. XVI
812     0

Altri termini

Puerile

1 Di, da fanciullo SIN infantile: età p....
Definizione completa

Laudario

Libro contenente le laudi che si recitavano nelle confraternite a. 1912...
Definizione completa

Disidratazione

1 Perdita di acqua da parte di un corpo come processo spontaneo o provocato 2 med. Eccessiva perdita d'acqua da...
Definizione completa

Cacciaballe

Contaballe, fanfarone a. 1987...
Definizione completa

Finalista

1 sport. Chi acquisisce il diritto di disputare la finale 2 estens. Chi raggiunge la fase finale di un concorso:...
Definizione completa

Velodromo

Sport. Pista ellittica per lo svolgimento di gare ciclistiche...
Definizione completa

Ingratitudine

Mancanza di riconoscenza sec. XIII...
Definizione completa

Metalmeccanico

Agg. 1 Relativo alla metallurgia legata alla meccanica 2 Che lavora nell'industria metallurgica e meccanica s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Lacca

1 Sostanza resinosa da cui si ricavano vernici e mastici, usata anche per rivestire oggetti d'arte: applicare la l. su...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti