Caricamento...

Laudario

Definizione della parola Laudario

Ultimi cercati: Assordante - Cotton fioc - Tenenza - Taumaturgia - Agrippina

Definizione di Laudario

Laudario

[lau-dà-rio] s.m. ( pl. -ri) [lau-dà-rio] s.m. ( pl. -ri)
Libro contenente le laudi che si recitavano nelle confraternite a. 1912
705     0

Altri termini

Pestilenziale

1 Che presenta le caratteristiche, i sintomi della peste: epidemia, febbre p. 2 fig. Dannoso, malsano: ambiente, aria p....
Definizione completa

Dentista

Medico chirurgo, specializzato in odontoiatria...
Definizione completa

Zoonimo

Ling. Nome di animale (p.e. cane in it., scientificamente canis familiaris in lat.) a. 1950...
Definizione completa

Cattolico

Agg. 1 Universale, attributo della Chiesa cristiana di Roma 2 Della Chiesa romana: dottrina c. s.m. (f. -ca) Chi...
Definizione completa

Alano

Cane da caccia e da guardia, di razza tedesca, di alta statura e corporatura possente, con muso tozzo e pelo...
Definizione completa

Fanfaluca

Cosa da nulla...
Definizione completa

Metrica

1 Il complesso delle leggi che regolano la composizione dei versi e delle strofe: studiare la m....
Definizione completa

Visiera

1 Nelle antiche armature, parte anteriore mobile dell'elmo posta a protezione del viso: abbassare, alzare la v. 2 Nei caschi...
Definizione completa

Strattone

Strappo violento, tirata o altro movimento brusco ed energico: dare uno s. a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti