Concrezione
Definizione della parola Concrezione
Ultimi cercati: Accoppare - Accorgersi - Aguti - Arcaicità - Fucileria
Definizione di Concrezione
Concrezione
[con-cre-zió-ne] s.f. [con-cre-zió-ne] s.f.
1 geol. Accumulo in strati concentrici di sostanze depositate dall'acqua SIN incrostazione, deposito 2 med. Formazione solida anomala dovuta a varie affezioni, con successivi depositi di sostanze nei tessuti SIN calcolo 3 ling. Fenomeno di agglutinazione, spec. dell'articolo al nome (come in lastrico dal lat. astracum) sec. XIV
Altri termini
Pallido
1 Di persona, privo in volto del colorito naturale SIN smorto, cereo: essere p. per l'emozione visi p., nel l...
Definizione completa
Ambascia
1 Difficoltà di respiro, oppressione 2 fig. (spec. pl.) Angoscia, ansia: non lasciarmi in ambasce sec. XIII...
Definizione completa
Mesencefalo
Anat. La porzione centrale dell'encefalo che si trova alla base del cervello a. 1931...
Definizione completa
Bada
Usato solo nella loc. tenere a b., sorvegliare qlcu. facendolo stare buono, tranquillo sec. XIV...
Definizione completa
-izzazione
Suffisso di nomi astratti derivati da verbi uscenti in -izzare (urbanizzazione, ridicolizzazione, automatizzazione)...
Definizione completa
Grisella
Mar. Ognuno degli elementi fissati in orizzontale alle sartie che servono da gradini per salire sull'alberatura sec. XVIII...
Definizione completa
Ana
Nella compilazione delle ricette mediche, indicazione scritta di seguito all'elenco di due o più farmaci per avvertire che questi devono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996