Caricamento...

Concrezione

Definizione della parola Concrezione

Ultimi cercati: Toppare - Valanga - Acetabolo - Padreterno - Faccia-vista

Definizione di Concrezione

Concrezione

[con-cre-zió-ne] s.f. [con-cre-zió-ne] s.f.
1 geol. Accumulo in strati concentrici di sostanze depositate dall'acqua SIN incrostazione, deposito 2 med. Formazione solida anomala dovuta a varie affezioni, con successivi depositi di sostanze nei tessuti SIN calcolo 3 ling. Fenomeno di agglutinazione, spec. dell'articolo al nome (come in lastrico dal lat. astracum) sec. XIV
461     0

Altri termini

Compensazione

1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2...
Definizione completa

Pentola

1 Recipiente da cucina, perlopiù in metallo, munito di due manici, utilizzato per cuocere le vivande mettere qlco. in p...
Definizione completa

Incapsulamento

1 Rivestimento con una capsula: i. di un dente 2 Chiusura ottenuta con una capsula: i. di bottiglie, di flaconi...
Definizione completa

Ondulato

Fatto a onde, di aspetto simile alla superficie del mare mosso dalle onde: lamiera o....
Definizione completa

Cartilagine

Anat. Varietà del tessuto connettivo che ricopre la superficie ossea delle articolazioni e che costituisce la struttura di alcuni organi...
Definizione completa

Menomato

Agg. Che non è fisicamente o psichicamente integro: un gruppo di bambini m. s.m. (f. -ta) Chi ha perduto...
Definizione completa

Cordoglio

Dolore, afflizione profondi spec. per un lutto sec. XIII...
Definizione completa

Sfilare 1

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere qualche filo a un tessuto per ricamarlo: s. una tela...
Definizione completa

Embrionario

Dell'embrione, embrionale a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti