Concrezione
Definizione della parola Concrezione
Ultimi cercati: Abborracciare - Anatroccolo - Inascoltato - Falcata - Sala 2
Definizione di Concrezione
Concrezione
[con-cre-zió-ne] s.f. [con-cre-zió-ne] s.f.
1 geol. Accumulo in strati concentrici di sostanze depositate dall'acqua SIN incrostazione, deposito 2 med. Formazione solida anomala dovuta a varie affezioni, con successivi depositi di sostanze nei tessuti SIN calcolo 3 ling. Fenomeno di agglutinazione, spec. dell'articolo al nome (come in lastrico dal lat. astracum) sec. XIV
Altri termini
Calamità
1 Sciagura, spec. collettiva SIN catastrofe, disastro: c. naturali 2 fig. Persona o cosa che danneggia, perseguita: le zanzare sono...
Definizione completa
Singspiel
Opera teatrale comica con pezzi cantati, sorta nei paesi di lingua tedesca nel sec. XVIII, da cui ebbe origine l'operetta...
Definizione completa
Incoscienza
1 Assenza o perdita della cognizione di sé e della realtà: stato d'i. 2 Irresponsabilità: dare prova di i....
Definizione completa
Agente
1 Chi svolge un'attività per conto di altri SIN incaricato, rappresentante...
Definizione completa
Tremare
1 Detto di persona o animale, essere in preda a brevi e rapide contrazioni muscolari, per il freddo, la febbre...
Definizione completa
Fossilizzazione
1 Formazione di un fossile 2 fig. Incapacità di cambiare, di adeguarsi a una nuova mentalità, a una situazione mutata...
Definizione completa
Sculettare
Detto perlopiù di donna, ondeggiare le anche e il sedere camminando sec. XVII...
Definizione completa
Legno
1 Insieme di tessuti vegetali che costituiscono il tronco, i rami e le radici di alberi e arbusti: l. di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
