Caricamento...

Riattare

Definizione della parola Riattare

Ultimi cercati: Recriminazione - Redazione - Regionalismo - Retino - Ricalcitrare

Definizione di Riattare

Riattare

[ri-at-tà-re] v.tr. [sogg-v-arg ] [ri-at-tà-re] v.tr. [sogg-v-arg ]
Rimettere qlco. in condizione di essere usato: r. un appartamento sec. XVIII
720     0

Altri termini

Saldo 2

1 Quanto resta per estinguere un debito...
Definizione completa

Dogato

Carica, dignità di doge e sua durata sec. XV...
Definizione completa

Immancabile

1 Che non può mancare, con valore iron.: gli ospiti arrivano con l'i. mazzo di fiori 2 Che non...
Definizione completa

Etero-

Primo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali significa “diverso” (eterogeneo)...
Definizione completa

Afflitto

Agg. Prostrato dalla sofferenza...
Definizione completa

Futile

Di scarso interesse, di poca importanza e senza profondità SIN insignificante, superficiale: pretesto, chiacchiera f. sec. XV...
Definizione completa

Distanziatore

Mecc. Elemento che serve per tenere a una determinata distanza due o più pezzi a. 1941...
Definizione completa

Paggio

Giovane di famiglia nobile che veniva educato per i servizi di corte e poi avviato alla cavalleria...
Definizione completa

Chiarezza

1 Luminosità, trasparenza, limpidezza: c. dell'aria, dell'acqua 2 fig. Lucidità, evidenza: c. di un pensiero, di un ragionamento far c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti