Caricamento...

Supposizione

Definizione della parola Supposizione

Ultimi cercati: Laureato - Monoteismo - Pretoriano - Indivisibilità - Eye shadow

Definizione di Supposizione

Supposizione

[sup-po-si-zió-ne] s.f. [sup-po-si-zió-ne] s.f.
Opinione, valutazione, ragionamento, avanzati sotto forma di ipotesi o di congettura: s. arbitraria, assurda, fondata sec. XV
576     0

Altri termini

Caravanserraglio

1 Nei paesi del Medio Oriente, ricovero per carovane 2 fig. Luogo movimentato e rumoroso sec. XVI...
Definizione completa

Semibreve

Mus. Figura di nota o di pausa che indica un valore di durata equivalente a 4 quarti sec. XVI...
Definizione completa

Dimensionamento

Operazione con cui si stabiliscono le dimensioni di un corpo a. 1983...
Definizione completa

Idoneo

1 Che ha le qualità indispensabili per esercitare una particolare attività o funzione SIN abile: i. al servizio militare 2...
Definizione completa

Aguzzare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più aguzzo SIN acuminare, appuntire: a. un ramo...
Definizione completa

Vicepresidente

Chi sostituisce il presidente, in sua assenza o nell'espletamento di particolari funzioni sec. XVIII...
Definizione completa

Spessore

1 Distanza tra le due superfici maggiori e opposte di un corpo: s. di una lamiera 2 fig. Profondità, consistenza...
Definizione completa

Colpire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu.: c. un avversario...
Definizione completa

Déjà Vu

Che richiama alla mente cose già vissute, già sperimentate, già viste: un opportunismo déjà vu a. 1956...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti