Caricamento...

Biancheggiare

Definizione della parola Biancheggiare

Ultimi cercati: Annotatore - Copia 1 - File - Precompressione - Deejay

Definizione di Biancheggiare

Biancheggiare

[bian-cheg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. bianchéggio ecc. fut. biancheggerò ecc.) [sogg-v ] [bian-cheg-già-re] v.intr. ( aus. avere ind.pres. bianchéggio ecc. fut. biancheggerò ecc.) [sog
Mostrarsi, apparire di colore bianco, spec. in riferimento a corpi celesti: nel cielo biancheggia la luna sec. XIV
729     0

Altri termini

Sfasciume

1 Ammasso informe di rottami 2 fig. Situazione negativa, sfacelo 3 fig. Persona sfiorita, sfatta 4 geol. Massa detritica accumulata...
Definizione completa

Accoltellamento

Ferimento a coltellate a. 1829...
Definizione completa

Babbuino

1 Scimmia africana di media grandezza, con muso allungato, occhi cerchiati di chiaro, coda lunga 2 fig. Persona goffa, sciocca...
Definizione completa

Appestare

1 Infettare qlcu. trasmettendogli la peste o estens. altra malattia SIN contagiare: a. la città 2 Diffondere miasmi o cattivi...
Definizione completa

Commisurare

Valutare una cosa rispetto a un'altra...
Definizione completa

Tisico

Agg. 1 med. Affetto da tisi 2 fig. Debole, gracile s.m. (f. -ca) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Otturazione

Chiusura di un foro o di una cavità, spec. quella di un dente cariato...
Definizione completa

Indeformabile

Non soggetto a deformazione: tessuto elasticizzato e i. a. 1929...
Definizione completa

Cremagliera

Tecn. Ingranaggio formato da una ruota dentata e da un'asta dentata, usato come terza rotaia in ferrovie a forte pendenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti