Caricamento...

Trasporto

Definizione della parola Trasporto

Ultimi cercati: Sulfamidico - Aftershave - Catalogo - Orneblenda - Padrenostro

Definizione di Trasporto

Trasporto

In partic. modo e mezzi con cui si esegue: t. pubblico, privato
1 Trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, sollevandole da terra e caricandole su di sé o su un mezzo mobile: t. a braccia
578     0

Altri termini

Sottoporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Costringere qlcu. ad affrontare qlco. di spiacevole o pericoloso: s. un paziente a un intervento...
Definizione completa

Dioico

Bot. Relativo a specie vegetale che presenta fiori maschili su un individuo e fiori femminili su un altro a. 1809...
Definizione completa

Stecchire

V.tr. [sogg-v-arg] Fare secco qlcu., ucciderlo all'istante: s. qlcu. con una fucilata v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare estremamente...
Definizione completa

Alfine

Infine, finalmente sec. XIV...
Definizione completa

Debito 1

Suggerito dal rispetto di norme, di convenienze, di consuetudini SIN opportuno, conveniente: agire nelle d. forme a tempo d., nel...
Definizione completa

Knödel

Gastr. Canederlo a. 1957...
Definizione completa

Disgregazione

1 Disunione, scissione della materia SIN frantumazione geol. d. fisica delle rocce, loro rottura, sgretolamento, dovuti all'azione di agenti fisici...
Definizione completa

Indebolito

Che ha subito un graduale scadimento della propria forza, funzionalità, resistenza SIN debilitato, fiaccato: organismo i. sec. XIV...
Definizione completa

Esattezza

Caratteristica di ciò che è esatto SIN giustezza, precisione: e. di una notizia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti