Caricamento...

Trasporto

Definizione della parola Trasporto

Ultimi cercati: Duopolio - Padrenostro - Sulfamidico - Soggettività - Emme

Definizione di Trasporto

Trasporto

In partic. modo e mezzi con cui si esegue: t. pubblico, privato
1 Trasferimento di cose o persone da un luogo a un altro, sollevandole da terra e caricandole su di sé o su un mezzo mobile: t. a braccia
551     0

Altri termini

Pecchiaiolo

Uccello simile al falco, con dorso scuro e ventre biancastro maculato...
Definizione completa

Scopiazzatura

Copiatura, plagio mal fatto a. 1946...
Definizione completa

Paglia

1 Insieme degli steli secchi dei cereali (o di altre piante erbacee) dopo la trebbiatura: mucchio di p....
Definizione completa

Balenare

V.impers. (aus. essere) [non.sogg-v] non com. Lampeggiare in lontananza v.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] 1 fig. Di...
Definizione completa

Oleografismo

Nel l. della critica d'arte, con valore spreg., mancanza di originalità a. 1938...
Definizione completa

Deciduo

Destinato a cadere una volta compiuta la propria funzione: foglie d....
Definizione completa

Bracconiere

Cacciatore di frodo a. 1884...
Definizione completa

Differenza

1 Distinzione tra enti appartenenti a una stessa categoria concettuale, che può comportare la specificazione (con la prep. di) dell'aspetto...
Definizione completa

Adolescenza

1 Fase della crescita dell'essere umano collocabile tra i 12-14 e i 18-20 anni, caratterizzata da una serie di modificazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti