Comportare
Definizione della parola Comportare
Ultimi cercati: Cartografo - Sfizio - Sorpassare - Dodecasillabo - Braciola
Definizione di Comportare
Comportare
Il compl. predicativo può essere espresso anche da un avverbio (c. male) oppure da un nome retto da preposizione (c. con delicatezza) • sec. XIII
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare con sé come conseguenza SIN implicare: il progetto comporta una spesa eccessiva 2 Consentire, ammettere qlco., spec. in frasi negative: è una regola che non comporta eccezioni comportarsi v.rifl. [sogg-v-compl.pred] Con valore copul., agire in un dato modo: c. da persona onesta
Altri termini
Essiccatore
1 (f. -trice) Chi è addetto all'essiccazione 2 Essiccatoio 3 Apparecchio usato nei laboratori per disidratare una sostanza sec. XVII...
Definizione completa
Lebbra
1 Malattia infettiva cronica provocata dal bacillo di Hansen, che si manifesta con nodosità e ulcere a carico della pelle...
Definizione completa
Tossina
Sostanza tossica che si sviluppa da batteri, da vegetali o da animali a. 1894...
Definizione completa
Clausola
1 dir. In un contratto, disposizione aggiuntiva voluta dalla legge o dalle parti SIN postilla, codicillo c. vessatoria, disposizione particolarmente...
Definizione completa
Canino
Di, da cane: mostra c. denti c., quelli che si trovano tra il secondo incisivo e il premolare | rosa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6172
giorni online
518448
