Caricamento...

Pirite

Definizione della parola Pirite

Ultimi cercati: Torchiare - Qualche - Tacitismo - Pretto - Dignità

Definizione di Pirite

Pirite

[pi-rì-te] s.f. [pi-rì-te] s.f.
min. Minerale costituito da bisolfuro di ferro e talvolta piccole quantità di cobalto, nichel, oro, rame, presente in natura sotto forma di cristalli di colore giallo e lucentezza metallica: p. aurifera, magnetica sec. XVI
742     0

Altri termini

Ammissibilità

Caratteristica di ciò che è ammissibile, accettabile a. 1865...
Definizione completa

Continentale

Agg. Di un continente: stato c. clima c., caratterizzato da notevoli escursioni termiche s.m. e f. Nativo, abitante della...
Definizione completa

Auscultazione

Indagine clinica che consiste nell'ascoltare i rumori provenienti dall'organismo, applicando direttamente l'orecchio sulla parte o utilizzando uno stetoscopio: a. del...
Definizione completa

Libro

1 Serie di fogli consecutivi stampati o manoscritti, di identica misura, legati tra loro e muniti di copertina: l. d'antiquariato...
Definizione completa

Vita 2

1 Parte del corpo umano compresa tra i fianchi e il busto: avere fianchi larghi e v. stretta...
Definizione completa

Interporre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mettere in mezzo, frapporre qlco. in o tra altro: i. una sedia tra due mobili...
Definizione completa

Poncho

Mantello tipico dell'abbigliamento dei popoli dell'America centro-meridionale, con apertura centrale attraverso cui passa la testa a. 1860...
Definizione completa

Profetico

1 Proprio del profeta o dei profeti: tono p....
Definizione completa

Giallognolo

Agg. Di un brutto colore giallo pallido: colorito g. s.m. Colore g. sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6045

giorni online

507780

utenti