Caricamento...

Pirite

Definizione della parola Pirite

Ultimi cercati: Copisteria - Scheggia - Ravviata - Copioso - Iperbato

Definizione di Pirite

Pirite

[pi-rì-te] s.f. [pi-rì-te] s.f.
min. Minerale costituito da bisolfuro di ferro e talvolta piccole quantità di cobalto, nichel, oro, rame, presente in natura sotto forma di cristalli di colore giallo e lucentezza metallica: p. aurifera, magnetica sec. XVI
733     0

Altri termini

Luccio

Pesce d'acqua dolce con corpo allungato di colore verde-nerastro sul dorso, predatore molto vorace e dalle carni assai pregiate sec...
Definizione completa

Gobba

1 Protuberanza causata dalla deformazione della colonna vertebrale SIN gibbo...
Definizione completa

Auricola

1 anat. Piccola cavità dell'atrio del cuore...
Definizione completa

Fagocitare

Biol. Assimilare qlco. mediante fagocitosi...
Definizione completa

Verace

1 Rispondente al vero, alla realtà SIN veritiero: resoconto v....
Definizione completa

Udente

Agg. Dotato del senso dell'udito s.m. e f. Nel sign. dell'agg. non u. (spec. pl.), per eufemismo, sordi:...
Definizione completa

Tagliacarte

1 Arnese da scrivania a forma di coltello usato per tagliare fogli di carta o aprire buste 2 Macchina per...
Definizione completa

-ficio

Secondo elemento di sostantivi, cui conferisce il valore di “lavorazione”, “fabbricazione”, o anche “luogo dove si lavora, si fabbrica” (oleificio)...
Definizione completa

Quarto

Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 4 (scritto 4° in cifre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6031

giorni online

506604

utenti