Bravo
Definizione della parola Bravo
Ultimi cercati: Adulare - Bionda - Burattinata - Motteggiatore - Natività
Definizione di Bravo
Bravo
Quel brav'uomo di… 3 Da persona forte, dura: ha trascorso una notte b. 4 fam. Unito ad agg. possessivo e premesso al s., può assumere valore rafforzativo ed espressivo: fa il suo b. riposino
agg. 1 Capace di eseguire abilmente i propri compiti SIN abile, valente: b. medico bravo!, b. furbo!, usato anche come formula esclamativa ironica: hai perso il treno? bravo! 2 Dabbene, onesto, buono (anche con valore iron.): un b. preside
Altri termini
Maronita
Agg. Appartenente alla Chiesa cattolica di rito orientale in lingua aramaica, nata per opera dei discepoli del monaco san Giovanni...
Definizione completa
Inglobamento
Accorpamento in un insieme: i. di un paese nella periferia della città a. 1966...
Definizione completa
Genuflessione
Atto di abbassare a terra una o entrambe le ginocchia in segno di riverenzadim. genuflessioncella sec. XIV...
Definizione completa
Scorciatoia
1 Strada secondaria più breve della principale: prendere la s. 2 fig. Mezzo più rapido e sbrigativo per raggiungere un...
Definizione completa
Ciliare
1 Del ciglio o del sopracciglio: arco c. 2 corpo c., in anatomia, parte della tunica vascolare dell'occhio tra l'iride...
Definizione completa
Prendere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Afferrare, stringere qlcu. o qlco. con le mani o con uno strumento, per sollevarlo, impossessarsene o...
Definizione completa
Infradiciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere fradicio qlcu. o qlco. SIN inzuppare: l'acquazzone ha infradiciato i panni 2 Far marcire qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
