Caricamento...

Occidente

Definizione della parola Occidente

Ultimi cercati: Agonista - Esistenzialista - Falconeria - Naturale - Castorino

Definizione di Occidente

Occidente

[oc-ci-dèn-te] s.m. [oc-ci-dèn-te] s.m.
1 (solo sing.) La parte di orizzonte dove tramonta il sole SIN ovest, ponente: navigare verso o. 2 estens. Regioni che si trovano a ovest rispetto ad altre l'O., per antonomasia, i paesi europei rispetto a quelli asiatici sec. XIII
546     0

Altri termini

Risorgimentale

Del Risorgimento a. 1942...
Definizione completa

Bachicoltura

Allevamento del baco da seta a. 1865...
Definizione completa

Taglia

1 Misura di un indumento: t. unica t. forti, per persone di corporatura particolarmente robusta 2 Complessione fisica, proporzioni del...
Definizione completa

Agropastorale

Relativo all'agricoltura e alla pastorizia...
Definizione completa

Diafisi

Anat. Parte delle ossa lunghe compresa tra le due estremità, dette epifisi a. 1830...
Definizione completa

Welfare

Sistema sociale che vuole garantire a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali ritenuti indispensabili...
Definizione completa

Gondoliere

Rematore di una gondola sec. XVI...
Definizione completa

Gorgiera

1 Nelle antiche armature, parte che proteggeva la gola...
Definizione completa

Corticale

Nel l. scient., relativo alla corteccia: tessuto c. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti