Inchiostro
Definizione della parola Inchiostro
Ultimi cercati: Corsaletto - Retta 2 - Imprecisato - Impiegare - Irreligioso
Definizione di Inchiostro
Inchiostro
[in-chiò-stro] s.m. [in-chiò-stro] s.m.
1 Liquido o pasta di colore e composizione diversi usati per scrivere, disegnare, stampare: i. indelebile i. di china, impasto di nerofumo e gomma arabica o gelatina diluito in acqua che secca rapidamente | i. simpatico, che traccia segni visibili solo con opportuni trattamenti | nero come l'i., nerissimo ~fig. di pessimo umore fig. versare fiumi d'i., scrivere moltissimo 2 lett. Scrittura, stile, spesso al pl. opera d'i., opera letteraria 3 Liquido nero che seppie e calamari emettono per difesa sec. XIII
Altri termini
Impresso
Che è rimasto stampato, inciso, segnato su un materiale: seguire le orme i. sulla neve fig. restare, rimanere i., fissato...
Definizione completa
Contorto
1 Storto, curvato, piegato: ramo c. 2 fig. Tortuoso, complicato, indecifrabile: frase c. sec. XIV nel sign. di “subdolo”...
Definizione completa
Dentato
1 Munito di denti 2 estens. Che presenta sporgenze aguzze come i denti canini: sega, ruota d. foglia d., con...
Definizione completa
Squisito
1 Di cibi e bevande, di sapore molto gustoso e gradevole: pranzo s. 2 fig. Che dimostra grande delicatezza d'animo...
Definizione completa
Elettroencefalografo
Med. Apparecchio utilizzato per l'elettroencefalografia a. 1951...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132