Caricamento...

Traslazione

Definizione della parola Traslazione

Ultimi cercati: Catalizzato - Darvinismo - Interpretativo - Riversamento - Sartia

Definizione di Traslazione

Traslazione

[tra-sla-zió-ne] s.f. [tra-sla-zió-ne] s.f.
1 Trasferimento ad altro luogo o spostamento ad altra data 2 Trasporto di reliquie 3 fis. Spostamento nello spazio di un corpo rigido che mantiene costante la sua orientazione rispetto a un sistema di riferimento 4 geom. Trasformazione di una figura che ne sposta tutti i punti nella stessa direzione e alla stessa distanza sec. XIV
769     0

Altri termini

Cavadenti

Un tempo, praticone che toglieva e curava i denti malati...
Definizione completa

Lebbrosario

Ospedale per il ricovero e la cura dei lebbrosi a. 1895...
Definizione completa

Camposanto

Cimitero cristiano agg.rel. non derivati dal lemma: cimiteriale sec. XIV...
Definizione completa

Fiorista

Fioraio a. 1869...
Definizione completa

Fettina

Fetta sottile di carne da cucinare a. 1947...
Definizione completa

Incoercibile

Che non può essere represso, dominato: desiderio, volontà i. a. 1816...
Definizione completa

Otturatore

Agg. (f. -trice) Che ottura s.m. 1 Dispositivo che nelle armi da fuoco a retrocarica consente la chiusura della...
Definizione completa

Pari 1

Agg. 1 Uguale, medesimo SIN identico, stesso: i cittadini hanno p. diritti e doveri...
Definizione completa

Cubito

1 Antica misura lineare corrispondente a ca. 44 centimetri 2 lett. Gomito e, per estens., braccio 3 anat. Ulna sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti