Caricamento...

Traslazione

Definizione della parola Traslazione

Ultimi cercati: Scenata - Serrato - Trincare - Abdicazione - Altezzosità

Definizione di Traslazione

Traslazione

[tra-sla-zió-ne] s.f. [tra-sla-zió-ne] s.f.
1 Trasferimento ad altro luogo o spostamento ad altra data 2 Trasporto di reliquie 3 fis. Spostamento nello spazio di un corpo rigido che mantiene costante la sua orientazione rispetto a un sistema di riferimento 4 geom. Trasformazione di una figura che ne sposta tutti i punti nella stessa direzione e alla stessa distanza sec. XIV
794     0

Altri termini

Declamazione

Recitazione con intonazione elevata, solenne...
Definizione completa

Stralciare

[sogg-v-arg] non com. Tagliare i tralci delle viti...
Definizione completa

Scarafaggio

1 Insetto simile allo scarabeo, di colore nerastro, che infesta le abitazioni, soprattutto gli ambienti umidi SIN blatta 2 fig...
Definizione completa

Pedestre

1 non com. Che va a piedi 2 fig. Di scarso livello qualitativo...
Definizione completa

Alpe

1 Montagna...
Definizione completa

Sproporzione

1 Mancanza di proporzione: s. tra peso e statura...
Definizione completa

Evidenziatore

Pennarello a tratto largo non coprente che si passa sopra a una o più parole di uno scritto per metterle...
Definizione completa

Donazione

1 Atto con cui si cede gratuitamente qlco. a qlcu. SIN dono: fare una d. 2 dir. Contratto con cui...
Definizione completa

Salterello

1 Piccolo salto 2 Danza popolare dell'Italia centrale, dal ritmo molto vivace 3 mus. Asticciola del clavicembalo atta a pizzicare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti