Definizione di Darvinismo
Darvinismo
[dar-vi-nì-smo] o darwinismo s.m. [dar-vi-nì-smo] o darwinismo s.m.
Teoria evoluzionistica del naturalista inglese Ch.R. Darwin (1809-1882), secondo cui all'interno di una specie sopravvivono e si impongono gli individui e i caratteri più adatti a superare determinate difficoltà o modificazioni ambientali a. 1908
Altri termini
Iride
1 Arcobaleno: colori dell'i. 2 anat. Membrana pigmentata dell'occhio avente al centro la pupilla 3 In un sistema ottico, diaframma...
Definizione completa
Vidimazione
Burocr. Convalida di documenti e sim. mediante apposizione di visti, bolli o firme a. 1802...
Definizione completa
Vinilpelle
Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di finta pelle ricavata da resine viniliche a. 1961...
Definizione completa
Supposto
Posto per ipotesi: quanto dico è puramente s., non provato sec. XVII...
Definizione completa
Destreggiarsi
Agire con prudenza, evitando gli ostacoli SIN arrangiarsi, barcamenarsi sec. XVI...
Definizione completa
Bruciacchiare
V.tr. [sogg-v-arg] Bruciare qlco. in modo non omogeneo e superficiale: b. il pollo bruciacchiarsi v.rifl. [sogg-v] Bruciarsi superficialmente:...
Definizione completa
Antifecondativo
Agg. med. Di sostanza, farmaco o dispositivo che inibisce la fecondazione SIN anticoncezionale s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1906...
Definizione completa
Magra
1 Condizione di un torrente o di un fiume nei periodi di siccità, quando la portata è minima...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488