Darvinismo
Definizione della parola Darvinismo
Ultimi cercati: Innumerevole - Palestra - Manganese - Figurante - Dina
Definizione di Darvinismo
Darvinismo
[dar-vi-nì-smo] o darwinismo  s.m.  [dar-vi-nì-smo] o darwinismo  s.m.
								Teoria evoluzionistica del naturalista inglese Ch.R. Darwin (1809-1882), secondo cui all'interno di una specie sopravvivono e si impongono gli individui e i caratteri più adatti a superare determinate difficoltà o modificazioni ambientali a. 1908
								
								
							Altri termini
-stoma
Secondo elemento di composti del l. scientifico, nei quali significa “bocca” o “apertura” (distoma)...
								Definizione completa
							Scanso
Usato solo nella loc. prep. a s. di, allo scopo di evitare: a s. di equivoci sec. XVI...
								Definizione completa
							Esornativo
Che serve a ornare, quindi anche superfluo: epiteto e. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Derogare
1 dir. Togliere validità a uno o più punti di una legge, senza intaccarne i principi generali: d. a una...
								Definizione completa
							Problema
1 In matematica e in altre scienze, domanda con cui si chiede di trovare, sulla base di dati noti ed...
								Definizione completa
							Disoccupazione
1 Condizione della forza-lavoro quando non viene impiegata o non trova impiego in processi produttivi o nell'espletazione di servizi: la...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			