Affidabilità
Definizione della parola Affidabilità
Ultimi cercati: Anta 1 - Moccioso - Psicanalisi - Quadri- - Coltura
Definizione di Affidabilità
Affidabilità
[af-fi-da-bi-li-tà] s.f. inv. [af-fi-da-bi-li-tà] s.f. inv.
1 Qualità di chi o di ciò che è affidabile SIN serietà, attendibilità: a. di un impiegato, di un'impresa 2 estens. Rispondenza di qlco. alla funzione per cui è stato progettato SIN sicurezza, funzionalità: a. di un'automobile 3 dir. Condizione in cui è possibile l'affidamento di un bambino a una famiglia: stato di a. a. 1961
Altri termini
Dirizzone
Fam. Solo nelle locc. prendere, pigliare un d., compiere un atto irriflessivo affrontando di petto qlco. SIN cantonata sec. XVIII...
Definizione completa
Chioccia
1 Gallina quando cova o ha i pulcini 2 fig. Madre esageratamente protettiva verso i figli...
Definizione completa
Ributtante
Che suscita ripugnanza SIN disgustoso, repellente: il suo cinismo è davvero r. sec. XVIII...
Definizione completa
Raccogliticcio
1 Messo insieme in fretta e furia: truppe r. 2 fig. Raffazzonato, non approfondito: una cultura r. sec. XVII...
Definizione completa
Mare
1 Massa d'acqua salata che ricopre gran parte della superficie terrestre...
Definizione completa
Ceretta
Miscela a base di cera che, spalmata sulla pelle e poi strappata, serve per la depilazione del corpo: fare la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488