Firma
Definizione della parola Firma
Ultimi cercati: Credente - Esarca - Stuccare 1 - Maialata - Indebolire
Definizione di Firma
Firma
[fìr-ma]  s.f.  [fìr-ma]  s.f.
								1 Nome e cognome apposto di propria mano su una lettera, un documento  raccogliere firme, raccogliere adesioni a un progetto, a un programma, a un'iniziativa chiedendo la firma dei cittadini | f. in bianco, apposta in calce a un documento prima che questo sia redatto | fare la f., nel gergo militare, prolungare volontariamente il periodo di ferma | metterci, farci la f., accettare subito, ben volentieri 2 estens. Nome, personaggio molto rinomato in un dato campo (giornalismo, moda): l'abito di una grande f. 3 Atto di conferma, convalida di un documento ufficiale, di operazioni formali: la f. di un trattato sec. XVII
								
								
							Altri termini
Frasca
Piccolo ramo adorno di foglie SIN fronda  fig. saltare di palo in f., cambiare argomento di conversazione all'improvviso sec. XIV...
								Definizione completa
							Pitiriasi
Med. Malattia cutanea caratterizzata da abbondante desquamazione della pelle o del cuoio capelluto a. 1829...
								Definizione completa
							Cooptare
1 Chiamare qlcu., per decisione dei membri già in carica, a far parte di un collegio: il consiglio ha cooptato...
								Definizione completa
							Grecista
Studioso della lingua, della letteratura e della civiltà della Grecia antica sec. XVIII...
								Definizione completa
							Disavveduto
1 Che manca di accortezza, di ponderazione o che denota tali caratteri negativi SIN avventato, imprevidente 2 ant. Inatteso sec...
								Definizione completa
							Stilizzazione
Tecnica, soprattutto pittorica, di rendere le figure nei tratti e nei colori essenziali: s. dell'arte primitiva a. 1960...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			