Caricamento...

Pedaggio

Definizione della parola Pedaggio

Ultimi cercati: Deresponsabilizzare - Scarlatto - Spargere - Distinguere - Intransitivo

Definizione di Pedaggio

Pedaggio

[pe-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [pe-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Diritto di transito pagato dagli utenti delle autostrade e relativa somma di denaro versata agli appositi caselli 2 Tributo corrisposto, spec. nel Medioevo, in cambio del diritto di passaggio in un dato luogo 3 fig. Somma di denaro o corrispettivo di altra natura pagata forzosamente, e perlopiù illecitamente, per ottenere qlco.: per ottenere la licenza, bisogna pagare il p. al responsabile dell'ufficio sec. XIV
981     0

Altri termini

Impancarsi

Con valore copul., atteggiarsi a un dato comportamento: i. a giudice sec. XVIII...
Definizione completa

Preventivo

Agg. 1 Che previene qlco. di negativo, atto a evitare possibili eventi dannosi SIN cautelativo, precauzionale: prendere misure p....
Definizione completa

Ghibellino

Agg. Dei ghibellini, del ghibellinismo merli g., in architettura, merli a coda di rondine s.m. (f. -na) 1 Nel...
Definizione completa

Agone 2

Pesce di lago con corpo allungato, macchie scure sul dorso e spine sul ventre sec. XVI...
Definizione completa

Riproducibile

Che può essere riprodotto, ripetuto, riutilizzato: schema r. a. 1872...
Definizione completa

Occhiata 2

Pesce marino commestibile, di colore grigio argenteo con una grande macchia nera sulla base della coda e con grandi occhi...
Definizione completa

Vento

1 Spostamento di una massa d'aria atmosferica dovuto a differenze di pressione e di temperatura tra un'area anticiclonica e una...
Definizione completa

Televoto

Voto espresso digitando un dato numero telefonico a. 1994...
Definizione completa

Paralogismo

Filos. Ragionamento non valido dal punto di vista logico, ma che in apparenza sembra veritiero sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti