Pedaggio
Definizione della parola Pedaggio
Ultimi cercati: Alare 2 - Anfratto - Distinguere - Taffettà - Gallo 2
Definizione di Pedaggio
Pedaggio
[pe-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [pe-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Diritto di transito pagato dagli utenti delle autostrade e relativa somma di denaro versata agli appositi caselli 2 Tributo corrisposto, spec. nel Medioevo, in cambio del diritto di passaggio in un dato luogo 3 fig. Somma di denaro o corrispettivo di altra natura pagata forzosamente, e perlopiù illecitamente, per ottenere qlco.: per ottenere la licenza, bisogna pagare il p. al responsabile dell'ufficio sec. XIV
Altri termini
Inoculare
1 med. Introdurre particolari sostanze nell'organismo, per mezzo di iniezioni o piccole incisioni sulla cute, spec. a scopo terapeutico: i...
Definizione completa
Fuorisede
Avv. Lontano dalla propria città: abitare f. agg. inv. Che svolge la propria attività fuori dalla sede consueta: funzionario f...
Definizione completa
Commedia
1 Rappresentazione teatrale di origine classica, caratterizzata da uno stile e da un linguaggio realistici e dal lieto fine: le...
Definizione completa
Galileiano
Di Galileo Galilei (1564-1642) o delle sue opere satelliti g., i quattro satelliti principali di Giove, scoperti da Galilei a...
Definizione completa
Timbro
1 Strumento per stampigliare bolli, cifre, date o altre scritte, fornito di una superficie che presenta, in rilievo su gomma...
Definizione completa
Inaspettato
Imprevisto, inatteso: vincita i.avv. inaspettatamente, all'improvviso sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216