Pedaggio
Definizione della parola Pedaggio
Ultimi cercati: Epigastrico - Sgualcitura - Sede - Tossina - Abbrancare
Definizione di Pedaggio
Pedaggio
[pe-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [pe-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 Diritto di transito pagato dagli utenti delle autostrade e relativa somma di denaro versata agli appositi caselli 2 Tributo corrisposto, spec. nel Medioevo, in cambio del diritto di passaggio in un dato luogo 3 fig. Somma di denaro o corrispettivo di altra natura pagata forzosamente, e perlopiù illecitamente, per ottenere qlco.: per ottenere la licenza, bisogna pagare il p. al responsabile dell'ufficio sec. XIV
Altri termini
Prugna
S.f. Susina, spec. essiccata s.m. inv. Colore violaceo proprio di alcune varietà del frutto: quest'anno è di moda...
Definizione completa
Turbocompressore
Mecc. Compressore azionato dai gas di scarico di un motore a scoppio a. 1930...
Definizione completa
Ammaccatura
Effetto, segno di un colpo, di un urto, di una contusione sec. XVI...
Definizione completa
Pegno
1 dir. Diritto reale di garanzia che il debitore riconosce al creditore sotto forma di un bene mobile, più o...
Definizione completa
Teorico
Agg. Che riguarda la teoria, che ha carattere di teoria, che si basa su procedimenti astratti (contrapposto spesso a pratico...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996