Critico
Definizione della parola Critico
Ultimi cercati: Continentale - Follatura - Fiorato - Pantofola - Procinto
Definizione di Critico
Critico
Nel l. fam. freq. in forma di accr.• accr. criticone || avv. criticamente 1. Con giudizio c. 2. Severamente, con rigore • sec. XVI
agg. 1 Che analizza e valuta razionalmente: spirito c. avere senso c., capacità c., saper elaborare un giudizio personale analizzando le cose nei loro aspetti problematici | guardare con occhio c., con distacco razionale o anche con disapprovazione | edizione c., in filologia, edizione di un testo che cerchi di stabilire la lezione più vicina all'originale attraverso la collazione dei vari testimoni manoscritti o a stampa 2 Che esprime disapprovazione, rimprovero: un giudizio c. 3 Di crisi, difficile, travagliato: situazione c. momento c., quello decisivo, il più delicato s.m. (f. -ca) 1 Chi esercita la critica d'arte o letteraria professionalmente 2 Chi giudica con severità: sono numerosi i c. del governo
Altri termini
Decimo
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 10 (scritto 10° in cifre...
Definizione completa
Multiprocessing
Inform. Modo di funzionamento di un processo di elaborazione, in cui i compiti sono suddivisi tra più unità di calcolo...
Definizione completa
Risonante
1 Che risuona, sonoro 2 fis. Che si trova in condizioni di risonanza sec. XIV...
Definizione completa
Beneficiario
Agg. dir. Che gode di un beneficio: ente b. s.m. (f. -ria) dir. Destinatario di beni o proventi assegnati...
Definizione completa
Birifrangenza
Fis. Fenomeno per il quale un materiale produce per rifrazione lo sdoppiamento di un raggio di luce a. 1902...
Definizione completa
Naturalistico
1 Relativo alle scienze naturali: ricerche n. 2 Del naturalismo, come metodo di approccio alla realtà, sia in campo filosofico-religioso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
