Caricamento...

Stele

Definizione della parola Stele

Ultimi cercati: Pavimentazione - Paritario - Cartilagine - Celiaco - Cirroso

Definizione di Stele

Stele

[stè-le] s.f. inv. (non com. pl. -li) [stè-le] s.f. inv. (non com. pl. -li)
1 Tavola di pietra infissa in posizione verticale nel terreno e recante iscrizioni o decorazioni, incise o in rilievo: s. commemorativa, funeraria 2 bot. Nelle piante, parte interna del fusto e delle radici contenente i fasci vascolari a. 1838
725     0

Altri termini

Stabilimento

1 Fabbrica, edificio o complesso di edifici destinati alla produzione industriale: s. siderurgico 2 Costruzione dotata di attrezzature e di...
Definizione completa

Sconcertante

Che provoca perplessità, sconcerto: risposta s. sec. XVIII...
Definizione completa

Germanismo

Ling. Parola, locuzione, costrutto tratti da una lingua germanica: p.e. Würstel, Dobermann sec. XVIII...
Definizione completa

Melomane

Chi ha la passione, la mania della musica, spec. quella operistica a. 1940...
Definizione completa

Enumerazione

Esposizione di una serie di cose una dopo l'altra SIN elencazione sec. XVI...
Definizione completa

Cronista

1 Giornalista che si occupa dei servizi di cronaca 2 Scrittore di cronache storiche sec. XVI...
Definizione completa

Pedale 2

1 zool. Relativo al piede, in partic. di animali invertebrati 2 bot. Relativo alla parte basale di un albero: pollone...
Definizione completa

Pavidità

Paura, codardia, viltà a. 1958...
Definizione completa

Arraffare

1 Prendere qlco. e portarlo via con furia o avidità SIN abbrancare: a. un panino 2 estens. Rubare, fare man...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti