Stele
Definizione della parola Stele
Ultimi cercati: Dotto 1 - Sbirro - Sponda - Spirantizzazione - Cerro
Definizione di Stele
Stele
[stè-le] s.f. inv. (non com. pl. -li) [stè-le] s.f. inv. (non com. pl. -li)
1 Tavola di pietra infissa in posizione verticale nel terreno e recante iscrizioni o decorazioni, incise o in rilievo: s. commemorativa, funeraria 2 bot. Nelle piante, parte interna del fusto e delle radici contenente i fasci vascolari a. 1838
Altri termini
Piano-bar
Locale notturno in cui la consumazione è allietata da un sottofondo di musica eseguita dal vivo a. 1963...
Definizione completa
Badiana
Albero che vive in Cina, dai cui frutti si estraggono essenze usate in liquori e farmaci...
Definizione completa
Costare 2
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Avere un prezzo elevato [sogg-v-prep.arg] fig. Pesare, rincrescere a qlcu.: questo passo mi...
Definizione completa
Ingiungere
Ordinare, imporre qlco. a qlcu. in modo autoritario SIN intimare: i. il pagamento al debitore...
Definizione completa
Imminente
1 lett. Che sovrasta, è sospeso sopra a qlcu., a qlco.: masso i. sul paese 2 Che sta per...
Definizione completa
Mixer
1 Sorta di recipiente dotato di graduazione in cui si mescolano le bevande SIN miscelatore 2 Il recipiente, parte del...
Definizione completa
Precipizio
1 Baratro, burrone, dirupo: cadere in un p. a p., a picco, a strapiombo: sentiero a p. sul mare...
Definizione completa
Espettorante
Agg. Di farmaco che facilita l'espettorazione s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216