Caricamento...

Fiorentinismo

Definizione della parola Fiorentinismo

Ultimi cercati: Coloritore - Coronamento - Dono - Novizio - Olografico

Definizione di Fiorentinismo

Fiorentinismo

[fio-ren-ti-nì-smo] s.m. [fio-ren-ti-nì-smo] s.m.
1 Espressione tipica della parlata di Firenze 2 ling. Atteggiamento di chi propone l'uso linguistico di Firenze come modello di riferimento per la lingua italiana sec. XVII
523     0

Altri termini

Caffettiera

1 Macchinetta per preparare il caffè...
Definizione completa

Retrivo

Agg. Che ripropone modelli del passato SIN retrogrado, reazionario s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg.: è un irriducibile...
Definizione completa

Abbrunare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. scuro: le nubi abbrunano il cielo 2 Fregiare qlco. a lutto: a. la bandiera...
Definizione completa

Ficcanaso

Impiccione, indiscreto sec. XVIII...
Definizione completa

Intolleranza

1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia:...
Definizione completa

Espulsione

1 Cacciata, allontanamento: e. di un allievo dal collegio 2 Emissione: e. dei gas di scarico dalle automobili sec. XIV...
Definizione completa

Messinscena

1 L'insieme di ciò che serve ad allestire uno spettacolo teatrale SIN allestimento: la m. di un melodramma...
Definizione completa

Espulso

Agg. Escluso, allontanato s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg.: due e. nell'ultima partita sec. XVI...
Definizione completa

Alleluia

Escl. Acclamazione liturgica che esprime gioia ed esultanza spirituale s.m. inv. lit. Formula liturgica, detta o cantata: cantare, suonare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti