Caricamento...

Bonomia

Definizione della parola Bonomia

Ultimi cercati: Buondì - Delinquere - Dicembre - Necessario - Notabilato

Definizione di Bonomia

Bonomia

[bo-no-mì-a] s.f. [bo-no-mì-a] s.f.
Affabilità di modi SIN bonarietà a. 1835
487     0

Altri termini

Opportunistico

Dettato o caratterizzato da opportunismo: atteggiamento o.avv. opportunisticamente, per opportunismo a. 1909...
Definizione completa

Invecchiamento

1 Il fatto di diventare vecchio: lento, rapido, precoce i. 2 Modificazione fisica, chimica di una sostanza, dovuta al trascorrere...
Definizione completa

Fascia

1 Striscia di stoffa o altro materiale che serve ad avvolgere, stringere insieme, sostenere, cingere e che può avere funzione...
Definizione completa

Cattura

Imprigionamento di una persona o di un animale: c. di un malvivente, di un animale mandato di c., in diritto...
Definizione completa

Climaterio

Fenomeno proprio della fase della vita successiva alla maturità, consistente in un'involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali...
Definizione completa

Cialda

1 Sfoglia di farina impastata, non lievitata, cotta entro appositi stampi 2 Involucro di farina e acqua in cui si...
Definizione completa

Feritore

Chi causa una ferita Anche in funzione di agg. sec. XIII...
Definizione completa

Ingiustificabile

Che non può essere scusato, perdonato: tenere un comportamento i. sec. XVIII...
Definizione completa

Incrementare

Rendere qlco. prospero, svilupparlo o potenziarlo SIN aumentare: i. le vendite sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti