Fidare
Definizione della parola Fidare
Ultimi cercati: Automutilazione - Tovagliolo - Tracollare - Programmatore - Quantificabile
Definizione di Fidare
Fidare
In contesto noto o in senso generalizzato, l'arg. può essere sottinteso: non ti fidi? 2 fam. Azzardarsi a fare qlco., con arg. espresso da frase (introd. da a, di): non mi fido a lasciare i bambini s
								v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Nutrire fede, fiducia in qlcu. o in qlco. SIN confidare: fidavo nella sua discrezione fidarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Contare su qlcu., sulla sua sincerità e onestà: bisogna f. degli amici
								
								
							Altri termini
Spegnitoio
Piccolo cappuccio di metallo fissato sull'estremità di un'asta, usato per soffocare la fiamma di candele, ceri, lumi a petrolio e...
								Definizione completa
							Qualifica
1 Titolo, epiteto che esprime un giudizio sulle qualità, sulle caratteristiche di una persona: ha la q. di stupido 2...
								Definizione completa
							Starter
1 sport. Chi dà il segnale di partenza in una gara 2 Congegno che avvia il funzionamento di una macchina...
								Definizione completa
							Mentore
Consigliere di fiducia, maestro sapiente e fedele SIN guida: fare da m. sec. XVIII...
								Definizione completa
							Claustrofobia
Psicol. Sensazione patologica di paura, di angoscia, indotta dai luoghi chiusi a. 1899...
								Definizione completa
							Lattasi
Chim. Enzima intestinale capace di scindere il lattosio in glucosio e galattosio a. 1931...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			