Caricamento...

Manganatura

Definizione della parola Manganatura

Ultimi cercati: Seconda - Tagliacque - Torbiera - Battifondo - Illuministico

Definizione di Manganatura

Manganatura

[man-ga-na-tù-ra] s.f. [man-ga-na-tù-ra] s.f.
Nell'industria tessile, operazione con la quale si rifiniscono col mangano tessuti di iuta, lino, canapa ecc. per renderne liscia la superficie sec. XIV
756     0

Altri termini

-arca

Secondo elemento di composti dotti col valore di “capo”, “comandante” (monarca, patriarca)...
Definizione completa

Ostrica

Mollusco marino molto apprezzato per le sue carni, con conchiglia divisa in due valve disuguali sec. XIII...
Definizione completa

Menomato

Agg. Che non è fisicamente o psichicamente integro: un gruppo di bambini m. s.m. (f. -ta) Chi ha perduto...
Definizione completa

Aventiniano

1 Chi, all'inizio del fascismo, prese parte all'opposizione dell'Aventino 2 estens. (f. -na) Chi adotta l'astensione dalla politica attiva come...
Definizione completa

Pazzoide

Agg. Molto stravagante, strambo...
Definizione completa

Continentale

Agg. Di un continente: stato c. clima c., caratterizzato da notevoli escursioni termiche s.m. e f. Nativo, abitante della...
Definizione completa

Contattare

Mettersi in comunicazione, prendere contatto con qlcu.: c. la segreteria per ulteriori informazioni a. 1959...
Definizione completa

Talaltro

Qualche altro, in correlazione con tale o taluno: taluno apprezza l'ironia, t. si offende...
Definizione completa

Scia

1 Solco ondoso lasciato dietro di sé da un'imbarcazione fig. mettersi sulla s., seguire la s. di qlcu., prendere esempio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6153

giorni online

516852

utenti