Caricamento...

Manganatura

Definizione della parola Manganatura

Ultimi cercati: Ramaiolo - Pedemontano - Assiduo - Pezzatura 1 - Copista

Definizione di Manganatura

Manganatura

[man-ga-na-tù-ra] s.f. [man-ga-na-tù-ra] s.f.
Nell'industria tessile, operazione con la quale si rifiniscono col mangano tessuti di iuta, lino, canapa ecc. per renderne liscia la superficie sec. XIV
741     0

Altri termini

Robinia

Pianta arborea o arbustiva, fiori bianchi o rosei a grappolo...
Definizione completa

Creta

1 Terra argilloso-calcarea, farinosa, bianca, facilmente plasmabile SIN argilla: vaso di c. 2 Oggetto fatto di creta: collezione di c...
Definizione completa

Casa

1 Edificio a uno o più piani, di dimensioni e aspetto vari, adibito ad abitazione dell'uomo: c. popolare, signorile seconda...
Definizione completa

Neo

1 med. Imperfezione della pelle che si presenta come un punto o una macchiolina scura, appiattita ma anche sporgente, a...
Definizione completa

Decretare

[sogg-v-arg] Stabilire qlco. con un decreto...
Definizione completa

Oscillare

[sogg-v] Muoversi alternativamente in due direzioni opposte SIN dondolare...
Definizione completa

Conservare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mantenere qlco., dare continuità a qlco.: c. una parlata locale...
Definizione completa

Caolinite

Min. Silicato di alluminio, componente principale del caolino a. 1913...
Definizione completa

Mastoide

Anat. Sporgenza dell'osso temporale situata dietro l'orecchio sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti