Caricamento...

Laidezza

Definizione della parola Laidezza

Ultimi cercati: Balafon - Confinare - Rettore - Mentolo - Bagnante

Definizione di Laidezza

Laidezza

[lai-déz-za] s.f. [lai-déz-za] s.f.
1 Sporcizia, bruttezza 2 Oscenità, corruzione: non sopportare la l. di certi film sec. XIII
564     0

Altri termini

Templare

Agg. Dell'ordine religioso e militare del Tempio, fondato nel 1119 a Gerusalemme per la difesa dei luoghi sacri s.m...
Definizione completa

Sovvenzione

1 Sostegno economico, erogato a fondo perduto o come prestito agevolato, a persona o ente per contribuire alla sua attività...
Definizione completa

Gente

1 Insieme di persone in numero imprecisato: la piazza era piena di g....
Definizione completa

Barile

1 Recipiente a forma di cilindro allargato al centro, fatto di doghe di legno tenute insieme da cerchi di ferro:...
Definizione completa

Impersonare

V.tr. [sogg-v-arg] Personificare, rappresentare qlco. o un concetto astratto: il serpente impersona il peccato...
Definizione completa

Scarico 2

1 Scaricamento: carico e s. delle merci 2 Operazione dello scaricare rifiuti solidi in un luogo di raccolta appositamente predisposto:...
Definizione completa

Olla Podrida

1 Minestrone sostanzioso preparato con legumi, pezzi di carne e spezie varie, tipico della cucina spagnola 2 fig. Miscuglio composto...
Definizione completa

Motuleso

Agg. med. Di persona che ha riportato lesioni tali da limitare temporaneamente o impedire del tutto le funzioni motorie s...
Definizione completa

Traghettatore

Chi guida i traghetti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti