Carnevale
Definizione della parola Carnevale
Ultimi cercati: Dilemma - Falconiere - Arrotolare - Calzino - Luna park
Definizione di Carnevale
Carnevale
[car-ne-và-le] s.m. [car-ne-và-le] s.m.
1 Periodo che precede la Quaresima, in partic. la settimana precedente, con il giovedì e il martedì grassi: festa di c. 2 estens. Insieme delle feste e dei divertimenti organizzati e tenuti durante il carnevale: il c. di Venezia, di Viareggio 3 fig. Pagliacciata, carnevalatadim. carnevaletto, carnevalino | accr. carnevalone sec. XV
Altri termini
Watt
Fis. Unità di misura della potenza, simbolo W, pari a 1 joule al secondo a. 1895...
Definizione completa
Batimetro
Apparecchio per la misurazione delle profondità marine e lacustri SIN scandaglio a. 1913...
Definizione completa
Salama
Gastr. Insaccato di carne suina reso piccante dall'aggiunta di spezie e condito con marsala, tipico della gastronomia ferrarese a. 1905...
Definizione completa
Poliammide
Chim. Polimero impiegato, per la sua elasticità e resistenza, nella fabbricazione di fibre sintetiche speciali...
Definizione completa
Caffellatte
Bevanda mista di caffè e latte In funzione di agg. inv., di colore nocciola chiaro: una camicia c. a. 1865...
Definizione completa
Imbrigliamento
1 L'atto del mettere le briglie al cavallo 2 Rafforzamento, sostegno mediante briglia 3 fig. Controllo, contenimento: i. della fantasia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
