Caricamento...

Carnevale

Definizione della parola Carnevale

Ultimi cercati: Arrotolare - Dilemma - Linguale - Vicinale - Zac

Definizione di Carnevale

Carnevale

[car-ne-và-le] s.m. [car-ne-và-le] s.m.
1 Periodo che precede la Quaresima, in partic. la settimana precedente, con il giovedì e il martedì grassi: festa di c. 2 estens. Insieme delle feste e dei divertimenti organizzati e tenuti durante il carnevale: il c. di Venezia, di Viareggio 3 fig. Pagliacciata, carnevalatadim. carnevaletto, carnevalino | accr. carnevalone sec. XV
780     0

Altri termini

G

Lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano, il cui nome in it. è gi...
Definizione completa

Collezionismo

1 Interesse, propensione per la ricerca e la raccolta di oggetti di valore storico, culturale, o semplicemente curiosi...
Definizione completa

Forte 1

Agg. 1 Dotato di energia muscolare, in grado di sopportare intensi sforzi fisici: tempra, fisico f....
Definizione completa

Madrelingua

Lingua della propria patria, appresa nei primi anni di vita: lettore di m. a. 1810...
Definizione completa

Condro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “cartilagine” (condroma)...
Definizione completa

Danneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa

Funicolare 1

Sistema di trazione in uso su forti pendenze in cui il veicolo, che scorre su rotaie, viene mosso da una...
Definizione completa

Moraleggiare

Fare osservazioni su argomenti morali...
Definizione completa

Calzoncino

Calzoni corti fino alla coscia sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti