Caricamento...

Carnevale

Definizione della parola Carnevale

Ultimi cercati: Tokaj - Safari - Antropocentrismo - Aplologia - Fava

Definizione di Carnevale

Carnevale

[car-ne-và-le] s.m. [car-ne-và-le] s.m.
1 Periodo che precede la Quaresima, in partic. la settimana precedente, con il giovedì e il martedì grassi: festa di c. 2 estens. Insieme delle feste e dei divertimenti organizzati e tenuti durante il carnevale: il c. di Venezia, di Viareggio 3 fig. Pagliacciata, carnevalatadim. carnevaletto, carnevalino | accr. carnevalone sec. XV
722     0

Altri termini

Scrostare

V.tr. [sogg-v-arg] Portare via la crosta a una ferita...
Definizione completa

Farmacia

1 Scienza che studia i farmaci e il modo di prepararli...
Definizione completa

Eliscalo

Eliporto a. 1974...
Definizione completa

Bruciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Distruggere o consumare qlco. col fuoco o con altra fonte di calore: b. la legna...
Definizione completa

Technicolor

Cine. Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, del processo di ripresa e stampa della pellicola a colori: film in t...
Definizione completa

Melanico

Dal colore scuro o nero a. 1891...
Definizione completa

Dinamo

Elettr. Macchina rotante che trasforma energia meccanica in energia elettrica e viceversa)...
Definizione completa

Spazzatura

1 Sporcizia che viene spazzata...
Definizione completa

Trenetta

Tipo di pasta alimentare lunga, sottile e schiacciata a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti