Caricamento...

Imbrigliamento

Definizione della parola Imbrigliamento

Ultimi cercati: Omofono - Occupare - Ognuno - Inaffidabile - Invalicabilità

Definizione di Imbrigliamento

Imbrigliamento

[im-bri-glia-mén-to] s.m. [im-bri-glia-mén-to] s.m.
1 L'atto del mettere le briglie al cavallo 2 Rafforzamento, sostegno mediante briglia 3 fig. Controllo, contenimento: i. della fantasia, della protesta sec. XVI
800     0

Altri termini

Nobile

Agg. 1 Che appartiene, per nascita o per privilegio acquisito, a una classe sociale superiore SIN aristocratico, patrizio: essere di...
Definizione completa

Spretarsi

Lasciare l'abito, lo stato di sacerdote sec. XVI...
Definizione completa

Chiostra

1 Cerchia, cinta: c. delle montagne, dei denti 2 Luogo delimitato 3 lett. Chiostrodim. chiostrina sec. XIV...
Definizione completa

Dizione

1 Modo di pronunciare: prendere lezioni di d. 2 Ogni unità del discorso dotata di significato SIN parola sec. XIV...
Definizione completa

Ammobiliamento

Arredamento di un'abitazione, di un ufficio sec. XVII nel sign. di “servizio di argenteria”...
Definizione completa

Equivocità

Ambiguità concettuale o morale: e. di una parola, di un comportamento a. 1869...
Definizione completa

Eziopatogenesi

Med. Studio delle cause di una malattia e dei loro meccanismi di insorgenza e di sviluppo a. 1956...
Definizione completa

Sindacato 1

1 Associazione di lavoratori per la tutela dei diritti e degli interessi di categoria sul posto di lavoro e nell'ambito...
Definizione completa

Invariabile

1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti