Caricamento...

Mitopoiesi

Definizione della parola Mitopoiesi

Ultimi cercati: Callista - Acariasi - Capobanda - Cavalluccio - Parcellizzazione

Definizione di Mitopoiesi

Mitopoiesi

[mi-to-po-iè-si] s.f. inv. [mi-to-po-iè-si] s.f. inv.
Tendenza caratteristica dello spirito umano consistente nel creare miti o considerare miticamente fatti, eventi ecc. a. 1970
790     0

Altri termini

Breve 2

1 eccl. Documento pontificio contenente istruzioni, meno solenne della bolla 2 Nel Medioevo, documento notarile riguardante privati o comunità sec...
Definizione completa

Pari 1

Agg. 1 Uguale, medesimo SIN identico, stesso: i cittadini hanno p. diritti e doveri...
Definizione completa

Pizzicore

1 Prurito, pizzico: sentire un forte p....
Definizione completa

Eritroblasto

Biol. Globulo rosso immaturo SIN normoblasto a. 1934...
Definizione completa

Catione

Fis. Ione di carica positiva a. 1892...
Definizione completa

Risibile

Che suscita il riso, la derisione...
Definizione completa

Spiegazione

1 Chiarimento di ciò che in un discorso, in un pensiero o in un procedimento è oscuro o difficile da...
Definizione completa

Noto-

Primo elemento di composti, partic. attivo nel l. scient., con il sign. di “dorso” (notocorda)...
Definizione completa

Singolare

Agg. 1 ant. Che riguarda una sola persona o cosa singolar tenzone, anticamente, duello con qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti