Contingente 1
Definizione della parola Contingente 1
Ultimi cercati: Cabochon - Quoziente - Strame - Tempo 2 - Funambolismo
Definizione di Contingente 1
Contingente 1
[con-tin-gèn-te] agg. s. [con-tin-gèn-te] agg. s.
agg. 1 filos. Che non ha carattere di necessità SIN accidentale 2 estens. Che dipende da una situazione momentanea SIN transitorio: fattori c. s.m. (solo sing.) filos. Ciò che non ha carattere di necessità: il c. e il necessario sec. XIV
Altri termini
Alogeno
Chim. Ciascuno dei cinque metalloidi fluoro, cloro, bromo, iodio, astato che, combinandosi con un metallo, danno luogo a un sale...
Definizione completa
Libro
1 Serie di fogli consecutivi stampati o manoscritti, di identica misura, legati tra loro e muniti di copertina: l. d'antiquariato...
Definizione completa
Panteista
Sostenitore, fautore del panteismo In funzione di agg., panteistico: concezione p. dell'universo sec. XVIII...
Definizione completa
Copyright
Diritto alla proprietà di un'opera letteraria, artistica SIN diritto d'autore: il c. è stato ceduto...
Definizione completa
Orata
Pesce marino dal corpo piuttosto grosso dotato di dorso azzurrino e fianchi argentei e di una larga fascia dorata che...
Definizione completa
Anti- 2
Prefisso che in parole composte indica anteriorità nel tempo o nello spazio (antibagno, antidiluviano)...
Definizione completa
Otturatore
Agg. (f. -trice) Che ottura s.m. 1 Dispositivo che nelle armi da fuoco a retrocarica consente la chiusura della...
Definizione completa
Bozzolo
1 Involucro di sostanza setosa secreta dalle larve di alcuni insetti, in partic. del baco da seta, per proteggersi durante...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488