Ventola
Definizione della parola Ventola
Ultimi cercati: Bonificare - Settima - Strillare - Controinterrogatorio - Paradisiaco
Definizione di Ventola
Ventola
[vèn-to-la] s.f. [vèn-to-la] s.f.
1 Arnese simile a un ventaglio che serve per ravvivare il fuoco nei fornelli, nei camini, nelle stufe 2 Sostegno di legno o altro materiale per candele e lampade elettriche, da appendere alle pareti 3 mecc. Elemento rotante a pale di un ventilatore, di una turbina o di altre macchine: la v. del radiatore 4 In idraulica, elemento di chiusura delle dighe mobili a. 1805
Altri termini
Accappatoio
Indumento di spugna simile a una vestaglia che si indossa dopo il bagno per asciugarsi sec. XVII...
Definizione completa
Maiuscoletto
Tip. Carattere tipografico di forme maiuscole però d'altezza uguale al minuscolo sec. XVIII...
Definizione completa
Drapperia
1 Assortimento di drappi e di altri tessuti 2 Fabbrica, magazzino, commercio di drappi sec. XIV...
Definizione completa
Decaffeinato
Agg. Privato della caffeina: caffè d. s.m. Caffè decaffeinato a. 1962...
Definizione completa
Concento
1 Armonioso accordo di più voci o suoni 2 fig. Accordo, affinità di sentimenti sec. XIV...
Definizione completa
Specializzando
Studente universitario che segue un corso di specializzazione a. 1986...
Definizione completa
Paiolata
Quantità di cibo o altro che può essere contenuta in un paiolo: una p. di fagioli sec. XVII...
Definizione completa
Strepitoso
1 Risonante, rumoroso e insistente: urla s. 2 fig. Clamoroso, sensazionale: vittoria s.avv. strepitosamente, in modo s. sec. XVI...
Definizione completa
Affabilità
Bonarietà e piacevolezza di modi SIN amabilità, socievolezza: salutare con a. sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
