Caricamento...

Ventola

Definizione della parola Ventola

Ultimi cercati: Capote - Controfirma - Divellere - Duca - Evolvere

Definizione di Ventola

Ventola

[vèn-to-la] s.f. [vèn-to-la] s.f.
1 Arnese simile a un ventaglio che serve per ravvivare il fuoco nei fornelli, nei camini, nelle stufe 2 Sostegno di legno o altro materiale per candele e lampade elettriche, da appendere alle pareti 3 mecc. Elemento rotante a pale di un ventilatore, di una turbina o di altre macchine: la v. del radiatore 4 In idraulica, elemento di chiusura delle dighe mobili a. 1805
976     0

Altri termini

Avventore

Cliente di un negozio, di un bar SIN frequentatore sec. XVI...
Definizione completa

Abbiente

Agg. Che dispone di un discreto patrimonio, benestante: persona a. s.m. e f. Nel sign. dell'agg.: provvedere ai...
Definizione completa

Coccolare

[sogg-v-arg] fam. Accarezzare teneramente e vezzeggiare qlcu.: c. un bambino a. 1865...
Definizione completa

Vacillare

1 Detto di persone, camminare o muoversi ondeggiando, barcollare...
Definizione completa

Annullare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. nullo, inefficace, privo di validità: a. un ordine...
Definizione completa

Scongiuro

Formula o gesto rivolto a entità soprannaturali, con l'intento di neutralizzare influssi malefici SIN esorcismo...
Definizione completa

Titolazione

1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2...
Definizione completa

Ciuccio 1

Fam. Tettarella di gomma che viene data da succhiare ai bambini per calmarli SIN succhiottodim. ciucciotto a. 1957...
Definizione completa

Conciliabile

Che si può conciliare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti