Titolazione
Definizione della parola Titolazione
Ultimi cercati: Telegrafare - Vinario - Votivo - Colombina 2 - Enfasi
Definizione di Titolazione
Titolazione
[ti-to-la-zió-ne] s.f. [ti-to-la-zió-ne] s.f.
1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2 chim. Determinazione della quantità di una sostanza presente in una lega o in una soluzione 3 tess. Determinazione del diametro di un filato sec. XVI
Altri termini
Coupé
1 (anche f.) Modello di automobile sportiva bassa, a due porte, dalla linea aerodinamica 2 Un tempo, carrozza chiusa...
Definizione completa
Niente
Pron. indef. inv. 1 Nulla, nessuna cosa, con valore di neutro, in frasi negative (se è anteposto al v., questo...
Definizione completa
Irragionevolezza
Mancanza di giudizio, di misura, di fondamento logico: i. di una proposta, di una pretesa sec. XVI...
Definizione completa
Anticlericale
Agg. Contrario all'ingerenza del clero nella sfera politica s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a. 1883...
Definizione completa
Stipare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ammassare, pigiare persone o cose in uno spazio limitato: s. gli spettatori in una saletta stiparsi...
Definizione completa
Mangianastri
Denominazione commerciale di apparecchio automatico portatile che, mediante l'inserimento di bobine con nastri magnetici (musicassette, cassette), riproduce i suoni già...
Definizione completa
Iridato
Agg. Che ha i colori dell'iride e, per estens., variopinto maglia i., maglia bianca attraversata da una fascia orizzontale con...
Definizione completa
Contrattaccare
Attaccare il nemico o l'avversario, in risposta a un attacco subito, anche in senso fig....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488