Caricamento...

Titolazione

Definizione della parola Titolazione

Ultimi cercati: Falciatore - Prolissità - Residente - Benzene - Cheratina

Definizione di Titolazione

Titolazione

[ti-to-la-zió-ne] s.f. [ti-to-la-zió-ne] s.f.
1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2 chim. Determinazione della quantità di una sostanza presente in una lega o in una soluzione 3 tess. Determinazione del diametro di un filato sec. XVI
723     0

Altri termini

Monoverbo

In enigmistica, tipo di crittografia che ha come soluzione una sola parola a. 1910...
Definizione completa

Coccola 2

Frutto di forma tonda del ginepro, del cipresso, del mirto ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Ciarpame

1 Roba di scarto, vecchia, brutta, inservibile 2 fig. lett. Insieme di atteggiamenti mentali, sentimenti, moduli espressivi consunti, superati sec...
Definizione completa

Comunità

1 Molteplicità di persone considerate come entità organica sotto il profilo sociale, politico, culturale ecc.: c. linguistica 2 estens...
Definizione completa

Ortodossia

1 Rigorosa fedeltà ai principi di una religione, di un'ideologia, di una dottrina, di una politica (si contrappone a eterodossia):...
Definizione completa

Rodare

1 Sottoporre un motore a rodaggio 2 fig. Mettere qlcu. alla prova, adattarlo a nuove usanze o a un nuovo...
Definizione completa

Massaggiatore

1 (f. massaggiatrice) Chi effettua massaggi per professione 2 Attrezzatura con cui sono effettuati massaggi a. 1940...
Definizione completa

Bica

Mucchio di covoni di grano sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti