Titolazione
Definizione della parola Titolazione
Ultimi cercati: Bancario - Carabina - Etnografo - Montagna - Porcellino
Definizione di Titolazione
Titolazione
[ti-to-la-zió-ne]  s.f.  [ti-to-la-zió-ne]  s.f.
								1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2 chim. Determinazione della quantità di una sostanza presente in una lega o in una soluzione 3 tess. Determinazione del diametro di un filato sec. XVI
								
								
							Altri termini
Eccettuativo
Gramm. Che esprime il valore di esclusione, di eccezione  frase o proposizione e., frase dipendente che limita il concetto espresso...
								Definizione completa
							Bozzettismo
Tendenza di uno scrittore o di un pittore a rappresentare la realtà attraverso bozzetti a. 1875...
								Definizione completa
							Onda
1 Oscillazione di una massa d'acqua che si alza e si abbassa al di sopra e al di sotto del...
								Definizione completa
							Dubat
Soldato indigeno inquadrato nei corpi coloniali dell'esercito italiano a. 1935...
								Definizione completa
							Vita 2
1 Parte del corpo umano compresa tra i fianchi e il busto: avere fianchi larghi e v. stretta...
								Definizione completa
							Desossiribonucleico
Biol., chim. acido d., sostanza che trasmette l'informazione genetica, presente nei cromosomi del nucleo di tutte le cellule animali e...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6166
								giorni online
517944
								 
			