Titolazione
Definizione della parola Titolazione
Ultimi cercati: Agrimensura - Amoralità - Penzoloni - Pinco - Priapismo
Definizione di Titolazione
Titolazione
[ti-to-la-zió-ne]  s.f.  [ti-to-la-zió-ne]  s.f.
								1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2 chim. Determinazione della quantità di una sostanza presente in una lega o in una soluzione 3 tess. Determinazione del diametro di un filato sec. XVI
								
								
							Altri termini
Intercettore
Mil. Aereo da caccia o missile utilizzato per intercettare aerei o missili nemici Anche in funzione di agg. a. 1957...
								Definizione completa
							Cartellino
1 Foglietto, cartoncino, targhetta esplicativi, da applicare o da accostare a oggetti SIN etichetta: il c. del prezzo 2 Scheda...
								Definizione completa
							Corroborante
Agg. Che corrobora e quindi rinvigorisce e tonifica il corpo e, in senso fig., la mente: movimenti c. s.m...
								Definizione completa
							Trattenuta
1 Somma detratta dallo stipendio del lavoratore e direttamente corrisposta dal datore di lavoro all'erario, come imposta SIN ritenuta 2...
								Definizione completa
							Pirata
1 Chi è dedito alla pirateria: una nave di pirati  figg. p. della strada, automobilista che commette gravi infrazioni al...
								Definizione completa
							Calaza
Biol. Ciascuno dei due filamenti dell'albume dell'uovo, consistenti e opachi, che tengono in posizione il tuorlo a. 1820...
								Definizione completa
							Bidonare
Pop. Truffare qlcu., non mantenendo quanto promesso SIN imbrogliare: mi hanno bidonato...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			