Titolazione
Definizione della parola Titolazione
Ultimi cercati: Distruttivo - Versatilità - Paterno - Penzoloni - Flessometro
Definizione di Titolazione
Titolazione
[ti-to-la-zió-ne]  s.f.  [ti-to-la-zió-ne]  s.f.
								1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2 chim. Determinazione della quantità di una sostanza presente in una lega o in una soluzione 3 tess. Determinazione del diametro di un filato sec. XVI
								
								
							Altri termini
Motivare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Giustificare qlco., adducendo le cause che l'hanno prodotto: m. una scelta 2 Causare, provocare qlco....
								Definizione completa
							Scissione
1 Separazione in due o più parti di una realtà unitaria: s. di una cellula  s. nucleare, divisione del nucleo...
								Definizione completa
							Aggiudicare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Assegnare qlco. a qlcu., per concorso, asta o gara SIN attribuire, conferire: a. l'appalto a una...
								Definizione completa
							Sferzata
1 Percossa data o ricevuta con la sferza: punire a sferzate 2 fig. Severo rimprovero...
								Definizione completa
							En Passant
Di sfuggita, incidentalmente: me ne ha accennato en passant a. 1905...
								Definizione completa
							Converso 1
Contrario, usato solo nelle locc. per, di c., viceversa, al contrario sec. XIV...
								Definizione completa
							Vite 2
1 Elemento metallico di forma cilindrica o leggermente conica, con rilievo a spirale, dotato a un'estremità di una testa che...
								Definizione completa
							Ambretta
Nome comune di alcune erbe diffuse nelle regioni tropicali e coltivate per ornare giardini...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			