Caricamento...

Montagna

Definizione della parola Montagna

Ultimi cercati: Ablazione - Falciatura - Leucocita - Parente - Postonico

Definizione di Montagna

Montagna

Passione per la m. || fig. sembrare una m., essere molto grosso 2 estens. Zona montuosa, soprattutto in riferimento ai fattori climatici, alla flora, alla fauna: trascorrere una vacanza in m. 3 fig.
1 Rilievo montuoso di particolare imponenza SIN monte: la scalata di una m.
467     0

Altri termini

Supercarburante

Benzina che, rispetto a quella normale, contiene una più alta percentuale di ottano a. 1955...
Definizione completa

Atteggiamento

1 Modo di atteggiare la persona o una sua parte: stare in a. composto 2 estens. Comportamento, condotta: a. scorretto...
Definizione completa

Ammortizzamento

Ammortamento, estinzione a. 1886...
Definizione completa

Romanzesco

Agg. 1 Del romanzo nella sua forma antica e moderna 2 fig. Che sembra frutto dell'immaginazione di un romanziere: vita...
Definizione completa

Retrivo

Agg. Che ripropone modelli del passato SIN retrogrado, reazionario s.m. (f. -va) Nel sign. dell'agg.: è un irriducibile...
Definizione completa

Sincrono

1 Che avviene nello stesso spazio di tempo: due fatti s. 2 tecn. Di dispositivo che opera in coordinazione con...
Definizione completa

Pancreatite

Med. Infiammazione o altro processo morboso a carico del pancreas a. 1829...
Definizione completa

Appellare

V.tr. [sogg-v-arg] dir. Ricorrere in appello per una sentenza appellarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Fare affidamento su qlco...
Definizione completa

Sacrario

1 Nell'antica Roma, luogo in cui si custodivano gli arredi sacri 2 estens. Luogo in cui si trovano i resti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti