Caricamento...

Montagna

Definizione della parola Montagna

Ultimi cercati: Consumo - Tropina - Immigrazione - Locomotiva - Bonbon

Definizione di Montagna

Montagna

Passione per la m. || fig. sembrare una m., essere molto grosso 2 estens. Zona montuosa, soprattutto in riferimento ai fattori climatici, alla flora, alla fauna: trascorrere una vacanza in m. 3 fig.
1 Rilievo montuoso di particolare imponenza SIN monte: la scalata di una m.
507     0

Altri termini

Circonlocuzione

1 Espressione usata al posto di un'altra più breve con lo stesso sign. SIN perifrasi 2 Giro di parole, arzigogolo...
Definizione completa

Frivolezza

Leggerezza, fatuità...
Definizione completa

Ipocondrio

Anat. Regione superiore e laterale dell'addome: i. destro, sinistro sec. XV...
Definizione completa

Coefficienza

Concorso di cause determinanti un fatto, un fenomeno sec. XVII...
Definizione completa

Badiale

1 Di badia 2 fig. Ampio, grande: dimora b....
Definizione completa

Scodinzolio

Movimento continuo della coda a. 1891...
Definizione completa

Imbottita

Coperta riempita di lana, piume, bambagia SIN trapunta, piumone a. 1869...
Definizione completa

Ghirlanda

Corona di foglie e di fiori: g. d'alloro fig. fare g., stare intorno a qlcu. o a qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Sciagurato

Agg. 1 Che ha subito una grave sventura 2 Che è causa di sciagure SIN infausto: una guerra s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti