Caricamento...

Percettibilità

Definizione della parola Percettibilità

Ultimi cercati: Demonologia - Puntinismo - Totalità - Livoroso - Escussione

Definizione di Percettibilità

Percettibilità

[per-cet-ti-bi-li-tà] s.f. inv. [per-cet-ti-bi-li-tà] s.f. inv.
Condizione, caratteristica dell'essere percettibile: la p. dei colori, di un segnale radio a. 1871
548     0

Altri termini

Emocromo

Med. Esame del sangue che calcola numero dei globuli rossi e dei globuli bianchi, volume e contenuto in emoglobina, piastrine...
Definizione completa

Surrene

Anat. Ghiandola endocrina collocata sopra ciascuno dei reni a. 1942...
Definizione completa

Kappaò

Avv. Al tappeto, anche con valore di agg. inv.: un pugile k. s.m. inv. Knockout a. 1963...
Definizione completa

Istitutivo

Che istituisce: legge i. delle unità sanitarie locali sec. XVIII...
Definizione completa

Catodo

Fis. Elettrodo negativo di una cella (pila, accumulatore, valvola elettronica ecc.), contrapposto all'anodo a. 1875...
Definizione completa

Asta

1 Bastone lungo, dritto, liscio SIN pertica, barra, palo: a. della bandiera 2 Tratto grafico verticale 3 sport. Attrezzo tubolare...
Definizione completa

Cacciatorpediniere

Mar. Nave da guerra leggera e veloce, con mansioni antiaeree e antisommergibili a. 1905...
Definizione completa

Raffreddare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. freddo o più freddo SIN rinfrescare: r. una bevanda 2 fig. Smorzare, attenuare qlco...
Definizione completa

Sgretolio

Sgretolamento prolungato nel tempo: s. di un muro sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti