Caricamento...

Zerovalente

Definizione della parola Zerovalente

Ultimi cercati: Kibbutz - Ritmo - Sciatore - Tostapane - Veronica

Definizione di Zerovalente

Zerovalente

[ze-ro-va-lèn-te] agg. [ze-ro-va-lèn-te] agg.
ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento per costituire il nucleo di una frase a. 1990 Sono effettivamente zerovalenti i verbi impersonali, come piovere, grandinare ecc., in quanto privi anche del soggetto (p.e. nevica da solo rappresenta una frase minima di senso compiuto)
897     0

Altri termini

Maltusiano

Agg. Relativo all'economista Th.R. Malthus o al maltusianesimo s.m. (f. -na) Fautore, seguace delle teorie di Malthus a...
Definizione completa

Antidivorzista

Chi sostiene l'indissolubilità del vincolo matrimoniale Anche in funzione di agg.: manifestazione a. a. 1903...
Definizione completa

Gommapiuma

Denominazione, che costituisce marchio registrato, di un tipo di gomma espansa soffice e leggera: materasso di g. a. 1950...
Definizione completa

Sensismo

Filos. Dottrina che pone alla base di ogni conoscenza l'esperienza dei sensi a. 1855...
Definizione completa

Cleptomania

Psicol. Impulso incontrollabile a rubare a. 1889...
Definizione completa

Apparecchiare

Preparare ordinatamente qlco., spec. la tavola per mangiare SIN allestire: a. la tavola per il pranzo...
Definizione completa

Equivalere

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere di valore o di significato uguale ad altro SIN corrispondere: un...
Definizione completa

Cretinata

1 Frase, azione da cretino 2 Cosa di poco valore: quel libro è proprio una c. a. 1964...
Definizione completa

Pioniere

1 Chi esplora terre sconosciute e vi si insedia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti