Caricamento...

Zerovalente

Definizione della parola Zerovalente

Ultimi cercati: Arrembare - Cric 2 - Esercizio - Timoniere - Mignolo

Definizione di Zerovalente

Zerovalente

[ze-ro-va-lèn-te] agg. [ze-ro-va-lèn-te] agg.
ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento per costituire il nucleo di una frase a. 1990 Sono effettivamente zerovalenti i verbi impersonali, come piovere, grandinare ecc., in quanto privi anche del soggetto (p.e. nevica da solo rappresenta una frase minima di senso compiuto)
873     0

Altri termini

Difettoso

Che mostra difetti, imperfezioni, inconvenienti SIN imperfetto: vista d....
Definizione completa

Fordismo

Metodo di organizzazione del lavoro basato sull'uso della catena di montaggio a. 1927...
Definizione completa

Flatting

Vernice trasparente che protegge e dona brillantezza al legno a. 1963...
Definizione completa

Visione

1 fisiol. Capacità di percepire gli stimoli luminosi...
Definizione completa

Bava

1 Saliva che esce dalla bocca di animali o di persone: il bambino fa le b....
Definizione completa

Dittico

1 Quadro suddiviso in due scomparti su cui sono dipinte immagini distinte 2 Nel Medioevo, coppia di tavolette recanti immagini...
Definizione completa

Intestino 2

Tratto dell'apparato digerente, a forma di tubo ripiegato più volte, che fa seguito allo stomaco e termina nell'ano: i. tenue...
Definizione completa

Cartaccia

1 Carta usata, stampata o no, che si butta SIN cartastraccia 2 fig. Scritto di nessuna importanza contenutistica o stilistica...
Definizione completa

Balneare

Dei bagni di mare: stagione b....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti