Caricamento...

Commedia

Definizione della parola Commedia

Ultimi cercati: Lusingatore - Melangolo - Formare - Progenitore - Tunnel

Definizione di Commedia

Commedia

[com-mè-dia] s.f. [com-mè-dia] s.f.
1 Rappresentazione teatrale di origine classica, caratterizzata da uno stile e da un linguaggio realistici e dal lieto fine: le c. di Goldoni c. d'intreccio, in cui la trama è molto articolata | c. musicale, forma mista di recitazione, canto, ballo | c. all'italiana, genere cinematografico, sviluppatosi a partire dagli anni Sessanta, basato sulla satira di costume e sul ritratto comico-realistico della società italiana 2 fig. Messinscena, finzione, presa in giro: il tuo comportamento è stato tutta una c.dim. commediola sec. XIV
452     0

Altri termini

Umidificatore

Apparecchio che disperde vapore acqueo in un ambiente secco, usato per mantenere costante la percentuale di umidità dell'aria a. 1961...
Definizione completa

Occhiello

1 Foro di varia forma e finitura usato per farvi passare lacci, legature...
Definizione completa

Acredine

1 Asprezza, acidità 2 fig. Astio, livore: l'a. di una critica sec. XV...
Definizione completa

Appellare

V.tr. [sogg-v-arg] dir. Ricorrere in appello per una sentenza appellarsi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] 1 Fare affidamento su qlco...
Definizione completa

Termine

1 Estremità spaziale o temporale di qlco., punto estremo: il t. del viaggio...
Definizione completa

Nitido

1 non com. Lucente, pulito: vetro n....
Definizione completa

Alveolato

Dotato di alveoli a. 1865...
Definizione completa

Mezzofondo

Sport. Gara che si effettua su una media distanza nell'atletica leggera e nel nuoto...
Definizione completa

Polizza

Scrittura, documento comprovante un contratto, un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti