Caricamento...

Titanio

Definizione della parola Titanio

Ultimi cercati: Accelerazione - Anticlericalismo - Aratura - Plantigrado - Preconfezionato

Definizione di Titanio

Titanio

è un metallo di colore grigio argento
Elemento chimico, dal simbolo Ti, diffuso in natura
717     0

Altri termini

Ferro

1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Fe, presente nei minerali da cui viene estratto (ossidi, solfuri, carbonati)...
Definizione completa

Alabardato

Agg. 1 Armato di alabarda 2 A forma di alabarda 3 sport. Relativo alla squadra di calcio della Triestina s...
Definizione completa

Chemioterapia

Med. Cura dei tumori con particolari farmaci di sintesi che intervengono sulla moltiplicazione delle cellule a. 1910...
Definizione completa

Calidario

Arch. Nelle antiche terme romane, locale per bagni dotato di acqua calda o di vapore sec. XVIII...
Definizione completa

Tosco 2

Ant. Sostanza tossica, veleno sec. XIV...
Definizione completa

Divezzare

V.tr. [sogg-v-arg] Svezzare un lattante [sogg-v-arg-prep.arg] Far perdere a qlcu. un'abitudine SIN disabituare: l'ha divezzato dal fumo divezzarsi...
Definizione completa

Riposare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Cessare per un certo tempo un'attività per eliminare la stanchezza...
Definizione completa

Biondo

Agg. 1 Di colore tra il giallo e il castano chiaro il b. dio, Apollo 2 Di chi ha i...
Definizione completa

Opportuno

1 Riferito a cosa, appropriato, adatto, conveniente in un dato momento o situazione : momento o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti