Definizione di Naturismo
Naturismo
[na-tu-rì-smo] s.m. [na-tu-rì-smo] s.m.
Tendenza sorta in reazione al fenomeno moderno dell'urbanesimo a favore di una vita elementare, vissuta a contatto diretto con la natura, esercitando il fisico mediante pratiche ginniche, seguendo una dieta vegetariana e a volte anche eliminando il vestiario a. 1958
Altri termini
Sovranità
1 dir. Potere pieno e indipendente, come qualità giuridica e potestà politica: s. del re s. popolare, principio per cui...
Definizione completa
Bivalente
1 chim. Di atomo o radicale che ha due valenze 2 fig. Con due possibilità di sviluppo o di interpretazione:...
Definizione completa
Carminio
1 Sostanza di colore rosso vivo estratta dalla cocciniglia 2 Colore rosso vivo In funzione di agg. inv. nell'accez. 2...
Definizione completa
Scaturigine
1 Sorgente d'acqua 2 fig. Origine remota: le s. del teatro sec. XV...
Definizione completa
Sansa
Residuo della spremitura e torchiatura delle olive, dal quale si ricavano un olio di qualità inferiore e ad altri derivati...
Definizione completa
Irrequietezza
Stato di agitazione che si manifesta con un accresciuto bisogno di muoversi, di fare qlco. o con un senso di...
Definizione completa
Ravvoltolare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere più volte e alla meglio un oggetto o una persona in qlco.: r. il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
