Garante
Definizione della parola Garante
Ultimi cercati: Aggiornato - Putrefazione - Subagente - Mediorientale - Maghrebino
Definizione di Garante
Garante
[ga-ràn-te] agg. s. [ga-ràn-te] agg. s.
agg. Che garantisce per altri: farsi g. di qlcu. o per qlco. s.m. e f. 1 Nel sign. dell'agg. 2 Autorità che controlla pubblici servizi per garantire il loro corretto funzionamento g. dell'editoria, organo di vigilanza sull'informazione giornalistica e televisiva sec. XVII
Altri termini
Fieno
Erba tagliata all'inizio della fioritura, fatta essiccare come foraggio per gli animali f. maggese, di maggio, di primo taglio |...
Definizione completa
Cartolina
Cartoncino rettangolare usato come mezzo di corrispondenza: scrivere, ricevere una c. c. illustrata, recante su una faccia una illustrazione o...
Definizione completa
Candeggina
Soluzione di ipoclorito di sodio per uso domestico adoperata per candeggiare il bucato SIN varechina a. 1942...
Definizione completa
Sega
1 Strumento a mano o meccanico per tagliare legno e altri materiali duri, costituito da una lama munita di denti...
Definizione completa
Fitogeografia
Studio della distribuzione delle piante sulla superficie terrestre a. 1828...
Definizione completa
Surgelazione
Procedimento industriale che consiste nel sottoporre e nel mantenere gli alimenti a temperature bassissime, in modo da consentirne una lunga...
Definizione completa
Bignè
1 Pasticcino tondo riempito con crema o cioccolato, zabaione ecc., e ricoperto di glassa 2 A Roma, panino a forma...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488