Definizione di Garante
Garante
[ga-ràn-te]  agg. s.  [ga-ràn-te]  agg. s.
								agg. Che garantisce per altri: farsi g. di qlcu. o per qlco. s.m. e f. 1 Nel sign. dell'agg. 2 Autorità che controlla pubblici servizi per garantire il loro corretto funzionamento  g. dell'editoria, organo di vigilanza sull'informazione giornalistica e televisiva sec. XVII
								
								
							Altri termini
Nazionalismo
Tendenza ideologica a esaltare il concetto di nazione esasperando il comune sentimento di attaccamento al proprio paese a. 1872...
								Definizione completa
							Nettunio
Chim. Elemento transuranico (simbolo Np) ottenuto per bombardamento da un isotopo dell'uranio, a cui è simile per proprietà radioattive a...
								Definizione completa
							Ricalco
Riproduzione di un disegno o di uno scritto ottenuta ricalcando  carta da r., cartacarbone a. 1959...
								Definizione completa
							Lessicale
Del lessico, relativo all'uso di parole e locuzioni: patrimonio l....
								Definizione completa
							Incomprensione
1 Incapacità di cogliere il senso, la portata di qlco.: i. della psicologia giovanile 2 Mancanza di comprensione: tra...
								Definizione completa
							Controspionaggio
Servizio segreto dello stato che ha il compito di contrastare l'attività spionistica di altri stati...
								Definizione completa
							Interdetto 1
Agg. 1 Proibito: palazzo i. al pubblico 2 Che è oggetto d'interdizione o d'interdetto: persona i. dai pubblici uffici s...
								Definizione completa
							Fisco
In uno Stato, insieme degli strumenti normativi e organizzativi preposti all'imposizione e riscossione dei tributi...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			