Garante
Definizione della parola Garante
Ultimi cercati: Eco - Stelloncino - Suffruticoso - Dislocazione - Fangatura
Definizione di Garante
Garante
[ga-ràn-te] agg. s. [ga-ràn-te] agg. s.
agg. Che garantisce per altri: farsi g. di qlcu. o per qlco. s.m. e f. 1 Nel sign. dell'agg. 2 Autorità che controlla pubblici servizi per garantire il loro corretto funzionamento g. dell'editoria, organo di vigilanza sull'informazione giornalistica e televisiva sec. XVII
Altri termini
Pappolata
Fam. 1 Vivanda troppo cotta e perciò eccessivamente molle o liquida SIN poltiglia, pappa...
Definizione completa
Cristallo
1 chim., min. Solido i cui atomi sono ordinati nello spazio con regolare periodicità determinando forme poliedriche c. liquido, sostanza...
Definizione completa
Sospettare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Nutrire un sospetto nei confronti di qlcu., pensare che sia colpevole...
Definizione completa
Avitaminosi
Med. Carenza di vitamine nell'organismo e patologia conseguente a. 1930...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080