Garante
Definizione della parola Garante
Ultimi cercati: Aventinismo - Deliberazione - Dettagliato - Enfatico - Papocchio
Definizione di Garante
Garante
[ga-ràn-te] agg. s. [ga-ràn-te] agg. s.
agg. Che garantisce per altri: farsi g. di qlcu. o per qlco. s.m. e f. 1 Nel sign. dell'agg. 2 Autorità che controlla pubblici servizi per garantire il loro corretto funzionamento g. dell'editoria, organo di vigilanza sull'informazione giornalistica e televisiva sec. XVII
Altri termini
Bang
Onom. Voce imitativa di uno scoppio e di ogni rumore secco e forte s.m. inv. (o pl. orig.)...
Definizione completa
Extraterritoriale
Non soggetto alla sovranità dello stato sul cui territorio si trova a. 1921...
Definizione completa
Serraglio 2
1 Nei paesi islamici, complesso residenziale adibito a sede di governo o a residenza di un principe 2 Impropriamente, harem...
Definizione completa
Inasprimento
Aggravamento di un fenomeno SIN acutizzazione: i. di un conflitto, di una pena sec. XVII...
Definizione completa
Ipermetropia
Med. Difetto della vista per cui le immagini si formano in un punto oltre la retina, risultando sfocate a. 1882...
Definizione completa
Standardizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Conformare qlco. a un modello, o a un livello o valore medio SIN unificare: s. i prodotti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216