Caricamento...

Aragosta

Definizione della parola Aragosta

Ultimi cercati: Gorbia - Lacunoso - Intellettualizzazione - Pesista - Tifoso

Definizione di Aragosta

Aragosta

[a-ra-gó-sta] s.f. [a-ra-gó-sta] s.f.
Crostaceo marino commestibile, fornito di corazza di colore rosso-arancio con cinque paia di zampe, occhi peduncolati, antenne lunghe, chele ridotte In funzione di agg. inv., del colore rosso-arancio dell'aragosta a. 1863
566     0

Altri termini

Antitetico

Che è in antitesi SIN contrario, opposto: idea a. a. 1875...
Definizione completa

Tiratore

Chi tira, spec. con armi da fuoco: un t. infallibile t. scelto, nell'esercito, soldato addestrato e specializzato nel tiro al...
Definizione completa

Coprolito

Escremento fossile a. 1881...
Definizione completa

Sahariana

Giacca di tela con colletto chiuso e quattro grandi tasche sul davanti, stretta in vita da una cintura a. 1935...
Definizione completa

Postillare

Annotare un testo con postille SIN chiosare...
Definizione completa

Tonno

1 Pesce marino di notevoli dimensioni, con corpo a fuso di color azzurro argentato e carni molto saporite 2 La...
Definizione completa

Mobilificio

Fabbrica di mobili a. 1942...
Definizione completa

Cagnesco

Di, da cane fig. guardare in c., storto, con ostilitàavv. cagnescamente, in modo ostile sec. XVI...
Definizione completa

Corneale

Attinente alla cornea lenti c., a contatto a. 1941...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti