Caricamento...

Aragosta

Definizione della parola Aragosta

Ultimi cercati: Granducato - Versificazione - Naturismo - Pesista - Tifoso

Definizione di Aragosta

Aragosta

[a-ra-gó-sta] s.f. [a-ra-gó-sta] s.f.
Crostaceo marino commestibile, fornito di corazza di colore rosso-arancio con cinque paia di zampe, occhi peduncolati, antenne lunghe, chele ridotte In funzione di agg. inv., del colore rosso-arancio dell'aragosta a. 1863
517     0

Altri termini

Dimagrante

Agg. Che fa dimagrire: cura, dieta d. s.m. Sostanza che viene aggiunta all'impasto di argilla, quando sia grasso, per...
Definizione completa

Bacio

Manifestazione d'affetto che consiste nel toccare con le labbra qlcu. o qlco.: dare, ricevere un b....
Definizione completa

Madrelingua

Lingua della propria patria, appresa nei primi anni di vita: lettore di m. a. 1810...
Definizione completa

Concorso

1 Compartecipazione: c. di spese 2 c. nel reato, in diritto, complicità | c. di colpa, parziale responsabilità del soggetto...
Definizione completa

Hooligan

Teppista, spec. del tifo calcistico a. 1950...
Definizione completa

Improperio

Insulto, ingiuria: coprire qlcu. d'improperi sec. XIV...
Definizione completa

Adesivo

Agg. 1 Che aderisce, che si attacca 2 Che serve a tenere unito, ad attaccare: nastro a. s.m. 1...
Definizione completa

Marabù

Uccello di grandi dimensioni, con zampe lunghe, becco grande di colore giallo...
Definizione completa

Laringo-

Primo elemento di composti del l. medico, nei quali significa “laringe” (laringoscopia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti