Caricamento...

Aragosta

Definizione della parola Aragosta

Ultimi cercati: Beneficiario - Bergère - Tifoso - Gorbia - Lamentoso

Definizione di Aragosta

Aragosta

[a-ra-gó-sta] s.f. [a-ra-gó-sta] s.f.
Crostaceo marino commestibile, fornito di corazza di colore rosso-arancio con cinque paia di zampe, occhi peduncolati, antenne lunghe, chele ridotte In funzione di agg. inv., del colore rosso-arancio dell'aragosta a. 1863
539     0

Altri termini

Villico

Contadino, oggi usato perlopiù in senso scherz. sec. XIV...
Definizione completa

Battito

1 L'atto di battere: un b. di ciglia 2 estens. Rumore prodotto da qlco. che batte, che pulsa: il b...
Definizione completa

Inanità

Inconsistenza, inutilità sec. XVIII...
Definizione completa

Grolla

Coppa di legno lavorata al tornio, tipica della Val d'Aosta a. 1963...
Definizione completa

Luccicare

Riflettere la luce a lampi brevi e intermittenti SIN scintillare, brillare: le stelle luccicano in cielo nel prov. non è...
Definizione completa

Bautta

1 Maschera veneziana del sec. XVIII, composta da una mantelletta nera con copricapo a tricorno e da una mascherina...
Definizione completa

Jacket

1 Rivestimento in lega di alluminio, di zinco o d'altri metalli di vari arnesi, apparecchi, macchine 2 La base delle...
Definizione completa

Tabù

1 Divieto di fare certe cose o di pronunciare parole o di avere rapporti con persone considerate sacre: violare un...
Definizione completa

Vagliare

1 Passare del materiale attraverso un vaglio, per selezionare la parte utile o per eliminare gli elementi estranei SIN setacciare:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti