Caricamento...

Laicizzazione

Definizione della parola Laicizzazione

Ultimi cercati: Investitore - Micragnoso - Mortale - Suffisso - Telelavoro

Definizione di Laicizzazione

Laicizzazione

[lai-ciz-za-zió-ne] s.f. [lai-ciz-za-zió-ne] s.f.
1 Sottrazione delle istituzioni al controllo della gerarchia ecclesiastica: la l. della politica 2 Riduzione di un religioso allo stato laicale a. 1905
830     0

Altri termini

Etichettatrice

Macchina che stampa o applica etichette a. 1970...
Definizione completa

Costernazione

Afflizione che sgomenta: la sua morte ha gettato tutti nella c. sec. XVII...
Definizione completa

Macchiettatura

Insieme di piccole macchie sparse di colori vari e diversi rispetto al fondo uniforme su cui si trovano a. 1870...
Definizione completa

Sgherro

1 In passato, uomo d'armi al servizio di un privato SIN scagnozzo, scherano: essere scortato dagli s....
Definizione completa

Opalina

1 Tipo di vetro traslucido e opalescente 2 Tipo di cartoncino quasi lucido 3 Tessuto di cotone leggero, con trama...
Definizione completa

Silvia 2

Pianta velenosa dai fiori bianchi o rosa...
Definizione completa

Tratturo

Larga strada erbosa riservata allo spostamento delle greggi tra un pascolo e l'altro, tipico soprattutto del paesaggio meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Effimero

Agg. 1 Che dura un solo giorno 2 estens. Che ha breve durata SIN fugace s.m. (solo sing.)...
Definizione completa

Mattino

Parte del giorno compresa tra l'alba e mezzogiorno SIN mattina giornali del m., che escono nelle prime ore della giornata...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti