Caricamento...

Laicizzazione

Definizione della parola Laicizzazione

Ultimi cercati: Storno 3 - Sacrario - Extraterritorialità - Pietroso - Gommoresina

Definizione di Laicizzazione

Laicizzazione

[lai-ciz-za-zió-ne] s.f. [lai-ciz-za-zió-ne] s.f.
1 Sottrazione delle istituzioni al controllo della gerarchia ecclesiastica: la l. della politica 2 Riduzione di un religioso allo stato laicale a. 1905
742     0

Altri termini

Consumo

1 Uso che porta all'esaurimento di qlco. SIN utilizzo: c. di carne...
Definizione completa

Chinone

Chim. Composto organico aromatico di grande importanza nell'industria dei coloranti a. 1865...
Definizione completa

Veicolare 2

1 Trasmettere, diffondere qlco., usato soprattutto nel l. medico in riferimento a malattie: v. infezioni 2 fig. Diffondere, comunicare qlco...
Definizione completa

Sbornia

1 pop. Ubriacatura: smaltire una s. 2 fig. Nel l. fam., infatuazione spec. amorosa a. 1841...
Definizione completa

Clorosi

1 med. Anemia che provoca un colorito pallido, tendente al verde, della pelle 2 bot. Alterazione nella formazione della clorofilla...
Definizione completa

Petrarchesco

1 Del poeta F. Petrarca (1304-1374), a lui relativo: il “Canzoniere” p....
Definizione completa

Possesso

1 Detenzione di qlco. di cui si può disporre come si vuole essere in p. di qlco., possederlo | entrare...
Definizione completa

Nullo

Agg. 1 Non valido, spec. nel l. giur. SIN sentenza n....
Definizione completa

Aureola

1 Raggiera dorata che circonda il capo degli angeli, dei santi, raffigurazione simbolica della gloria celeste 2 estens. Luminosità intorno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti