Caricamento...

Autodisciplina

Definizione della parola Autodisciplina

Ultimi cercati: Ormeggiatore - Antiparticella - Inagibilità - Irrilevanza - Hittita

Definizione di Autodisciplina

Autodisciplina

[au-to-di-sci-plì-na] s.f. [au-to-di-sci-plì-na] s.f.
1 Imposizione a se stessi di norme di comportamento 2 Autoregolamentazione a. 1950
487     0

Altri termini

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Pietroso

1 Di pietra: tana p....
Definizione completa

Mozione 1

Proposta che, all'interno di un'assemblea, uno o più membri avanzano perché venga presa una deliberazione o assunto un atteggiamento ufficiale...
Definizione completa

Accasciamento

Avvilimento, sconforto sec. XIV...
Definizione completa

Ragia

Resina di alcune conifere...
Definizione completa

Contestazione

1 Messa in discussione della validità di qlco. SIN obiezione, confutazione: la c. di un fatto 2 Critica radicale accompagnata...
Definizione completa

Schedatura

Registrazione e catalogazione in schede di nomi, titoli, dati, libri e altre informazioni di vario genere...
Definizione completa

Aprile

Quarto mese dell'anno secondo il calendario giuliano e gregoriano...
Definizione completa

Inferno

1 (anche con iniziale maiusc.) Nel cristianesimo, luogo della pena eterna che attende le anime dei peccatori non pentiti:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti