Cinghia
Definizione della parola Cinghia
Ultimi cercati: Facilitazione - Idronimo - Timballo - Slittamento - Transito
Definizione di Cinghia
Cinghia
[cìn-ghia]  s.f.  [cìn-ghia]  s.f.
								1 Striscia di vario tipo, usata per legare, sostenere qlco.: c. dei pantaloni, dello zaino  fig. tirare la c., ridurre al minimo le spese, fare economia 2 mecc. Anello di nastro che trasmette il moto tra due elementi di un macchinario  c. di trasmissione, nastro che nei motori delle automobili mette in contatto il cambio e la trasmissione ~fig. riferito a persona, ufficio ecc. che fa da tramite con altridim. cinghietta | accr. cinghiona, cinghione m. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Pompata
Azione di pompare una sola volta o per breve tempo: dare una p. alle gomme della bici...
								Definizione completa
							Elitra
Zool. Ciascuna delle due ali anteriori che proteggono il secondo paio di ali e l'addome dei coleotteri sec. XVIII...
								Definizione completa
							Insperato
Che non si era sperato, che supera ogni aspettativa: i. colpo di fortunaavv. insperatamente, oltre ogni speranza sec. XV...
								Definizione completa
							Riferire
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Riportare, raccontare ad altri quanto si è venuti a conoscere: r. l'accaduto al responsabile...
								Definizione completa
							Riordinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimettere in ordine qlco.: r. la camera 2 comm. Richiedere nuovamente un prodotto dietro ordinazione...
								Definizione completa
							Pleonastico
Ling. Che costituisce un pleonasmo SIN ridondante: espressione p....
								Definizione completa
							Premessa
1 Preambolo, introduzione che valgono a chiarire i termini del discorso, a introdurre un argomento ecc. 2 Presupposto, base, condizione:...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6169
								giorni online
518196
								
			