Caricamento...

Montatura

Definizione della parola Montatura

Ultimi cercati: Fluviale - Trafficante - Lagnoso - Anticipato - Fotocopia

Definizione di Montatura

Montatura

Il supporto su cui è montato qlco.: la m. di una pietra preziosa 3 fig. Esagerazione o mistificazione intenzionale di una notizia o avvenimento: l'accusa contro di lui si è rivelata una m. • sec. XVI
1 L'azione di montare, il procedimento seguito per montare SIN montaggio 2 La struttura di supporto alle parti di un oggetto
661     0

Altri termini

Reciso

1 Tagliato in modo netto: ramo r. fiori r., fiori freschi 2 fig. Risoluto e netto: rifiuto r. sec. XIV...
Definizione completa

Videata

Inform. Schermata a. 1987...
Definizione completa

Devozione

1 Sentimento di venerazione verso Dio o i santi, che si esprime nella preghiera e in altre pratiche del culto:...
Definizione completa

Pluralità

1 Condizione di ciò che è molteplice SIN molteplicità: p. di fenomeni, opinioni 2 gramm. Categoria del plurale sec. XVII...
Definizione completa

Fermo 1

1 Che non si muove, che non è in movimento SIN immobile: stare, rimanere f....
Definizione completa

Koinè

1 Lingua comune, basata sul dialetto attico, diffusa nelle regioni del Mediterraneo centro-orientale come strumento di comunicazione a partire dal...
Definizione completa

Impeto

1 Potenza travolgente con cui cose o persone avanzano SIN veemenza, furia: i. di un fiume in piena...
Definizione completa

Cancelleresco

Della cancelleria: scrittura c. carattere c., antico carattere corsivo in uso presso la cancelleria apostolica sec. XVI...
Definizione completa

Tentennio

1 Serie di oscillazioni continue: il t. della testa 2 fig. Indecisione sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti