Montatura
Definizione della parola Montatura
Ultimi cercati: Profumato - Cinodromo - Elettrolita - Salmastro - Agnato
Definizione di Montatura
Montatura
Il supporto su cui è montato qlco.: la m. di una pietra preziosa 3 fig. Esagerazione o mistificazione intenzionale di una notizia o avvenimento: l'accusa contro di lui si è rivelata una m. • sec. XVI
1 L'azione di montare, il procedimento seguito per montare SIN montaggio 2 La struttura di supporto alle parti di un oggetto
Altri termini
Baglio
Mar. Grossa trave in legno o ferro, che lega le murate e sostiene il ponte sec. XVIII...
Definizione completa
Invecchiamento
1 Il fatto di diventare vecchio: lento, rapido, precoce i. 2 Modificazione fisica, chimica di una sostanza, dovuta al trascorrere...
Definizione completa
Malfidato
Agg. Di persona, che tende a diffidare, a essere sospettoso SIN diffidente s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa
Infradito
Sandalo fissato al piede con una striscia che passa tra l'alluce e il secondo dito Anche in funzione di agg...
Definizione completa
Vigogna
1 Mammifero simile al lama, diffuso nelle Ande, dove viene allevato come animale da soma e da lana 2 La...
Definizione completa
Sottogola
1 Striscia che passa sotto il mento per tenere fermo un copricapo, spec. militare 2 Parte del finimento del cavallo...
Definizione completa
Untuosità
1 Caratteristica di ciò che è untuoso: u. dei capelli 2 Materia untuosa: l'u. sul colletto 3 fig. Modo di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080