Caricamento...

Sinfonia

Definizione della parola Sinfonia

Ultimi cercati: Caicco - Razione - Consorteria - Buratto - Rumoroso

Definizione di Sinfonia

Sinfonia

A partire dal Seicento, introduzione strumentale dell'opera, dell'oratorio e della cantata o pezzo introduttivo delle composizioni strumentali
1 Nell'antica musica greca, consonanza
544     0

Altri termini

Cicisbeo

1 Nel Settecento, amante ufficiale o corteggiatore di una dama SIN cavalier servente 2 estens. Corteggiatore galante: fare il c...
Definizione completa

Kursaal

Locale pubblico di ritrovo mondano...
Definizione completa

Zimarra

1 Ampia e lunga sopravveste, con maniche molto larghe, usata dalle persone di riguardo soprattutto nel Seicento 2 Vestaglia lunga...
Definizione completa

Costata

Taglio di carne bovina o suina nella parte ricoprente le vertebre dorsali e le costole SIN braciola a. 1892...
Definizione completa

Mito

1 Complesso di narrazioni che hanno per oggetto dei ed eroi leggendari in imprese di lotta contro forze avverse SIN...
Definizione completa

Cacasenno

Fam. Sputasentenze, saputello a. 1866...
Definizione completa

Guerrafondaio

Spreg. Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Disabitato

Che non ha abitanti o ha perduto quelli che aveva: casa d....
Definizione completa

Masurio

Chim. Elemento inesistente in natura, le cui proprietà corrispondono a quelle del tecneto, creato artificialmente a. 1938...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti