Caricamento...

Sinfonia

Definizione della parola Sinfonia

Ultimi cercati: Emoterapia - Buratto - Riordinare - Piaga - Divergere

Definizione di Sinfonia

Sinfonia

A partire dal Seicento, introduzione strumentale dell'opera, dell'oratorio e della cantata o pezzo introduttivo delle composizioni strumentali
1 Nell'antica musica greca, consonanza
520     0

Altri termini

Preservativo

Agg. non com. Che ha la funzione di preservare, di proteggere qlco.: medicina p. s.m. Sottile guaina di...
Definizione completa

Bettonica

Pianta erbacea dalle proprietà medicinali, con fiori a spiga di color rosso porpora Anche in funzione di agg.: erba...
Definizione completa

Reperibile

Che si può trovare, che si può rintracciare: libro difficilmente r....
Definizione completa

Trastullo

Svago, gioco, passatempo divertente...
Definizione completa

Trabocchetto

1 Sezione mobile di un pavimento, che si apre a comando facendo precipitare chi vi si trova sopra 2 fig...
Definizione completa

Travasare

Versare un liquido da un recipiente a un altro: t. l'olio dalla damigiana alle bottiglie...
Definizione completa

Occhiceruleo

Che ha gli occhi cerulei a. 1822...
Definizione completa

Cenerognolo

Di colore grigio che dà sul giallastro sec. XIV...
Definizione completa

Originalità

1 Caratteristica di chi o di ciò che è originale, nuovo: o. di un'opera d'arte 2 estens. Bizzarria, stravaganza 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti