Caricamento...

Acquacoltura

Definizione della parola Acquacoltura

Ultimi cercati: Escreto - Patronato - Pelliccia - Ventilare - Tesina

Definizione di Acquacoltura

Acquacoltura

[ac-qua-col-tù-ra] o acquicoltura s.f. [ac-qua-col-tù-ra] o acquicoltura s.f.
1 Allevamento industriale in acqua dolce o salata di pesci, molluschi, crostacei 2 Tipo di coltivazione delle piante consistente nel tenere le radici immerse in acqua a. 1955
716     0

Altri termini

Interstizio

Piccolo spazio tra corpi o parti di uno stesso corpo: interstizi tra cellule sec. XV...
Definizione completa

Imbambolato

Che appare estraniato, attonito: restare i. a guardare...
Definizione completa

Self-control

Padronanza di sé, autocontrollo a. 1911...
Definizione completa

Investire

V.tr. [sogg-v-arg] Colpire qlcu. o qlco. con violenza: la mareggiata ha investito le coste...
Definizione completa

Istituire

1 Fondare qlco. avente valore culturale o sociale: i. una commissione d'inchiesta...
Definizione completa

Modernariato

Commercio e collezione di oggetti tipici dell'arte e del gusto del sec. XX, con particolare interesse per quelli degli anni...
Definizione completa

Rosignolo

Usignolo sec. XIV...
Definizione completa

Demone

1 Nelle religioni primitive, entità benefica o malefica, posta tra l'uomo e la divinità...
Definizione completa

Obbedire

Vedi ubbidire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti