Caricamento...

Acquacoltura

Definizione della parola Acquacoltura

Ultimi cercati: Orbettino - Riesame - Saltuario - Pallonata - Ostico

Definizione di Acquacoltura

Acquacoltura

[ac-qua-col-tù-ra] o acquicoltura s.f. [ac-qua-col-tù-ra] o acquicoltura s.f.
1 Allevamento industriale in acqua dolce o salata di pesci, molluschi, crostacei 2 Tipo di coltivazione delle piante consistente nel tenere le radici immerse in acqua a. 1955
775     0

Altri termini

Mitrale

1 Simile, nella forma, a una mitra 2 med. valvola m. (anche come s.f., la m.), in anatomia...
Definizione completa

Accomodamento

1 Riparazione, aggiustamento 2 Transazione a cui giungono due parti in lite SIN conciliazione, compromesso: giungere, venire a un a...
Definizione completa

Zecca 2

Piccolo animale, parassita di vari mammiferi e dell'uomo, caratterizzato da corpo piatto ricoperto da un tegumento duro e otto zampe...
Definizione completa

Pessimista

1 Persona incline al pessimismo...
Definizione completa

Gerontologia

Parte della medicina che studia i fenomeni propri dell'invecchiamento a. 1950...
Definizione completa

Vigneto

Esteso appezzamento di terra coltivato a vite sec. XIV...
Definizione completa

Aula

1 Locale per lezioni scolastiche e universitarie SIN classe: a. di disegno a. magna, la più grande all'interno di un...
Definizione completa

Raggiera

Fascio di raggi che hanno origine in un solo punto r. dell'ostensorio, il fascio di raggi metallici che lo coronano...
Definizione completa

Ambiente

1 Spazio e complesso delle condizioni fisico-biologiche che consentono la vita: a. lacustre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti