Terzino
Definizione della parola Terzino
Ultimi cercati: Abbazia - Emulazione - Austriacante - Conduzione - Coratella
Definizione di Terzino
Terzino
[ter-zì-no] s.m. [ter-zì-no] s.m.
1 sport. (anche con riferimento a donna) Nel gioco del calcio, ciascuno dei due giocatori che giocano in difesa, rispettivamente a destra e a sinistra, collocandosi tra il portiere e il centrocampista 2 mus. Tipo di clarino più piccolo di quello comune 3 region. Fiasco della capacità ridotta di un terzo rispetto al fiasco normale a. 1863
Altri termini
Capra 1
Ruminante con zampe robuste, pelame lungo e liscio, coda corta, muso munito di corna, di barba e di appendici cutanee...
Definizione completa
Taurino
Di toro: un pregiato capo t. figg. forza t., enorme | collo t., corto e tozzo sec. XV...
Definizione completa
Contraccambio
1 Restituzione di qlco. di equivalente a quanto si è ricevuto: un'azione disinteressata che non pretende c. in c., per...
Definizione completa
Landa 1
1 Pianura arida in cui predomina la vegetazione bassa, erbacea o arbustiva, inadatta alla coltivazione 2 estens. Territorio incolto, in...
Definizione completa
Compattezza
1 Forte connessione di parti, di elementi costitutivi SIN coesione: c. di un terreno 2 fig. Coesione di un gruppo:...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164