Caricamento...

Promulgazione

Definizione della parola Promulgazione

Ultimi cercati: Crepuscolare - Dimenamento - Correggiato - Congressuale - Pressing

Definizione di Promulgazione

Promulgazione

[pro-mul-ga-zió-ne] s.f. [pro-mul-ga-zió-ne] s.f.
1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone la pubblicazione e l'osservanza 2 estens. Divulgazione, diffusione di qlco. sec. XVII
470     0

Altri termini

Isolamento

1 Condizione di chi vive appartato dagli altri per libera scelta o per costrizione SIN solitudine, emarginazione, segregazione reparto di...
Definizione completa

Stropicciamento

Strofinamento, fregamento sec. XIV...
Definizione completa

Appartenenza

1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza:...
Definizione completa

Aeroscalo

Aeroporto, aerostazione a. 1910...
Definizione completa

Dindin

Onom. Voce che imita il suono di un campanello o di un metallo percosso s.m. inv. Il suono stesso...
Definizione completa

Malvone

Pianta erbacea alta fino a 2 metri con fiori colorati...
Definizione completa

Dirotto

1 Con riferimento a pianto o a pioggia, che prorompe, che cade copiosamente, in modo continuo SIN irrefrenabile, scrosciante: scoppiare...
Definizione completa

Consumistico

Del consumismo, dei consumisti: società c. a. 1964...
Definizione completa

Elettrificare

Modificare o attrezzare un impianto per farlo funzionare con energia elettrica a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6031

giorni online

506604

utenti