Caricamento...

Teofania

Definizione della parola Teofania

Ultimi cercati: Allarmare - Canapino 2 - Cerimonioso - Opossum - Lentezza

Definizione di Teofania

Teofania

[te-o-fa-nì-a] s.f. [te-o-fa-nì-a] s.f.
Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII
574     0

Altri termini

Catorzolo

1 Tralcio secco della vite 2 Nodo del legno sec. XVI...
Definizione completa

à La Coque

Di uovo che viene fatto bollire nell'acqua il tempo strettamente necessario per rassodare appena l'albume a. 1905...
Definizione completa

Prototipo

1 Modello su cui, dopo il collaudo, vengono esemplati i successivi prodotti (congegni, macchine ecc.): realizzare il p. di...
Definizione completa

Trascolorare

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Cambiare colore...
Definizione completa

Gres

Ceramica a pasta opaca densa e dura che si cuoce ad alta temperatura a. 1819...
Definizione completa

Malga

1 Pascolo alpino in cui si tengono gli animali d'estate 2 Costruzione rustica di pietre e di legno adibita ad...
Definizione completa

Borsetta

Borsa da donna piuttosto piccola e di foggia varia per portare con sé effetti personali sec. XIV...
Definizione completa

Pietrificazione

Processo naturale o indotto, in virtù del quale la materia acquista la consistenza della pietra sec. XVII...
Definizione completa

Sprizzo

1 Spruzzo, getto di un liquido che fuoriesce all'improvviso 2 fig. Subitanea e vivace espressione di un sentimento o di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti