Caricamento...

Teofania

Definizione della parola Teofania

Ultimi cercati: Merciaio - Passata - Perlinatura - Tondino - Vescicola

Definizione di Teofania

Teofania

[te-o-fa-nì-a] s.f. [te-o-fa-nì-a] s.f.
Manifestazione della divinità SIN epifania sec. XVII
501     0

Altri termini

Compensazione

1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2...
Definizione completa

Falò

Fuoco acceso all'aperto per segnalazione, come manifestazione festosa o per bruciare cose inutili o invise SIN rogo...
Definizione completa

Abusivo

Agg. 1 Che non ha diritto di essere...
Definizione completa

Vulcano

1 geol. Fenditura profonda della crosta terrestre, dalla quale fuoriescono lava, lapilli, ceneri, acque, vapori e gas ad alta temperatura:...
Definizione completa

Esempio

1 Chi o ciò che costituisce un caso significativo rispetto a una categoria morale e in quanto tale è proposto...
Definizione completa

Isterectomia

Med. Asportazione chirurgica, parziale o totale, dell'utero a. 1932...
Definizione completa

Primaverile

Di primavera: giornata p....
Definizione completa

Disgiunto

1 Separato, staccato, diviso: la severità dell'aspetto non d. da dolcezza di carattere 2 lett. Lontano, distante, nello spazio e...
Definizione completa

Contitolare

Agg. Che è titolare con altri s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti